Comunicati stampa
E’ già tempo dei regali di Natale in casa Cycling Sport Promotion. Tutte le novità del 2016
Dirigenti e collaboratori della Cycling Sport Promotion si sono riuniti ieri sera all’hotel Cristallo di Cittiglio (VA) per i tradizionali auguri di Natale: “Ormai si tratta di una simpatica tradizione d’inizio dicembre – ha spiegato il presidente Mario Minervino – ci vediamo insieme alle nostre famiglie per vivere con serenità la nostra passione per il ciclismo. Ma è anche l’occasione per iniziare a pensare al prossimo anno che per la nostra società sportiva si annuncia faticosa ma ricca di eventi. Sarà un po’ come l’anno che sta per chiudersi e che ci ha visto protagonisti da gennaio a novembre.
L’ultima grande soddisfazione l’abbiamo avuta con l’ingresso della Cycling Sport Promotion nell’AIOCC (Associazione Internazionale Organizzatori Corse Ciclistiche; la soddisfazione nasce dal fatto che per la prima volta in questo organismo entra il ciclismo femminile. Oltre a noi, altri quattro organizzatori di gare femminili sono entrati nell’Associazione quindi c’è finalmente una presa di coscienza generale del valore di questa disciplina: infatti siamo stati invitati a partecipare al convegno che l’Unione Ciclistica Internazionale ha organizzato il 7 e 8 dicembre a Barcellona. Si parlerà di World Tour femminile che avrà la stessa importanza di quello maschile”, ha concluso Minervino prima concedersi al brindisi con gli oltre cento invitati alla festa.
Nel 2016 la Cycling Sport Promotion organizzerà tre diversi eventi internazionali: il trofeo Binda femminile, il trofeo Da Moreno per donne junior e il trofeo Almar – Coppa delle Nazioni per corridori under 23. Le due gare femminili si disputeranno domenica 20 marzo, il giorno dopo la Milano-Sanremo. Mentre la Coppa delle Nazioni U23 si svolgerà domenica 31 luglio. In programma anche tre eventi nazionali per esordienti, allievi e juniores. (Foto di Flaviano Ossola)
Il calendario internazionale 2016 della Cycling Sport Promotion
– 20 MARZO: Trofeo ALFREDO BINDA – PROVA UCI Women’s WorldTour
– 20 MARZO: Trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Alfredo Binda – classe Women’s – 1.1 WJ
– 31 LUGLIO: Coppa dei Laghi – Trofeo Almar – Coppa delle Nazioni U23
Il calendario nazionale 2016 della Cycling Sport Promotion
– 24 APRILE: 16° Trofeo SPEZIANI MARIO & FRATINI GIUSEPPE e ORTENSIA am (esordienti)
– 24 APRILE: 6° Trofeo Da Moreno – Memorial Ersilio Ferraio & Bruno Aldegheri am (allievi)
– 8 MAGGIO: 6° Trofeo Corri per la Mamma (juniores)
Nel 2016 la Cycling Sport Promotion organizzera’ nuovamente 3 gare internazionaliCycling Sport Promotion calendar 2016
Saranno nuovamente tre gli appuntamenti internazionali che la Cycling Sport Promotion organizzerà nel 2016. Lo ha stabilito L’Unione Ciclistica Internazionale pubblicando il calendario della prossima stagione agonistica:
“L’UCI ha riconosciuto il valore degli eventi organizzati dalla Cycling Sport Promotion – ha commentato il presidente Mario Minervino – così nel 2016 potremo regalare alla provincia di Varese tre gare di altissimo livello: il trofeo Binda femminile, il trofeo Da Moreno per donne junior e il trofeo Almar – Coppa delle Nazioni per corridori under 23. Rispetto alle date di quest’anno ci sono però delle novità. Le due gare femminili si disputeranno una settimana prima, cioè domenica 20 marzo, il giorno dopo la Milano-Sanremo. Crediamo nel ciclismo femminile ed abbiamo accettato di anticipare il nostro tradizionale appuntamento per consentire alla Gent Wevelgem femminile di avere il massimo riscontro mediatico perché si svolgerà lo stesso giorno della gara maschile. Inoltre abbiamo ottenuto di spostare in avanti la Coppa delle Nazioni U23 ed evitare la concomitanza con il Tour de France”
Da domani, nuovo calendario alla mano, la Cycling Sport Promotion si rimetterà al lavoro per allestire al meglio il nuovo bouquet di emozioni a pedali firmate da Mario Minervino ed i suoi inarrivabili collaboratori. (Foto F. Ossola)
Il calendario 2016 della Cycling Sport Promotion:
– 20 MARZO: TROFEO BINDA – PROVA UCI Women’s WorldTour
– 20 MARZO: Trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Alfredo Binda– classe Women’s – 1.1 WJ
– 31 LUGLIO: Coppa dei Laghi – Trofeo Almar – Coppa delle Nazioni U23
Cycling Sport Promotion will organise three international events again in 2016, as established by the International Cycling Union (UCI) with the publication of their calendar of athletic events for the upcoming season.
“The UCI has acknowledged the value of the events organised by Cycling Sport Promotion – commented president, Mario Minervino – in 2016 we will once again regale the province of Varese with three top level races: the Trofeo Binda for women, the Trofeo Da Moreno for junior women and the Trofeo Almar – Nation’s Cup for riders under 23. However, there are some changes regarding the dates for next year. The two women’s races will be held a week earlier, on Sunday 20 March, the day after the Milano-San Remo. We believe in women’s cycling and we agreed to bring our traditional date forward to allow the Gent Wevelgem women’s race to enjoy maximum media coverage as it will take place on the same day as the men’s race. We were also able to move the U23 Nation’s Cup forward so as to avoid a clash with the Tour de France”.
From tomorrow, with the new calendar on hand, Cycling Sport Promotion, Mario Minervino and his outstanding team will start working to set up this new bouquet of events on two wheels. (Photo F. Ossola)
Cycling Sport Promotion: Calendar 2016:
– 20 MARCH: TROFEO BINDA – UCI Women’s World Tour
– 20 MARCH: Trofeo Da Moreno – Mini-Trofeo Alfredo Binda–Women – 1.1 WJ
– 31 JULY: Coppa dei Laghi – Trofeo Almar – U23 Nations’s Cup
Mario Minervino traccia un bilancio della stagione organizzativa e pensa gia’ al 2016Mario Minervino traccia un bilancio della stagione organizzativa e pensa gia’ al 2016
Con la splendida immagine di Gianni Moscon, vincitore ad Angera del trofeo Almar – Coppa dei Laghi, si è conclusa l’attività organizzativa 2015 della Cycling Sport Promotion di Mario Minervino: “In effetti la vittoria del campione italiano sulla riva lombarda del Lago Maggiore è stata per noi un grosso regalo – ha sottolineato Minervino – Domenica 26 luglio ha vinto Moscon ma è stata tutta la nazionale azzurra a correre una gara sensazionale. Ecco, a noi piace quello spirito di squadra che è lo stesso spirito che anima la Cycling Sport Promotion. Io sono orgoglioso della mia squadra di volontari e collaboratori. Se ho un merito è proprio quello di aver selezionato una squadra infallibile che ha il merito di avere lo stesso slancio, la stessa passione e competenza sia quando si tratta di organizzare una gara per i bambini oppure per le donne o per i ragazzi under 23. In effetti quando mi accingo a fare una proposta alla Federazione Ciclistica Italiana, all’Unione Ciclistica Internazionale, alle Istituzioni, ai sindaci e agli sponsor io penso sempre alla mia squadra e nella loro forza trovo la forza per raggiungere il prossimo traguardo”.
Quest’anno la Cycling Sport Promotion ha organizzato il trofeo Da Moreno e il trofeo Binda per donne junior ed elite l’ultima domenica di marzo. Ad aprile il trofeo Speziani e Fratini e il trofeo Da Moreno per esordienti e allievi l’ultima domenica di aprile e la Coppa delle Nazioni l’ultima domenica di luglio: “Tutto è andato per il meglio e quest’anno siamo stati fortunati con il meteo. Ma oltre alle gare su strada andiamo fieri ed orgogliosi dell’entusiasmo che registra il progetto “Pedala, Pedala in Sicurezza” che vede protagonisti i bambini ed i ragazzi delle scuole del territorio. Il ciclismo in provincia di Varese è sempre molto popolare e la bicicletta è sempre il regalo più bello per ogni bambino. Il progetto di promozione dell’uso della bicicletta sarà sempre al primo posto nel nostro calendario”.
A proposito di calendario; che succederà l’anno prossimo? “In questi giorni l’Unione Ciclistica Internazionale sta raccogliendo le richieste da tutto il mondo e sta preparando i calendari delle diverse categorie. Poi tra poco più di un mese a Richmond negli USA, durante i prossimi campionati del mondo, saranno resi noti gli appuntamenti della prossima stagione. Vedremo e decideremo di conseguenza. Intanto voglio ringraziare tutti della loro straordinaria disponibilità, iniziando dalle Istituzioni sportive e amministrative, gli sponsor, le forze dell’Ordine ed i volontari senza i quali le idee non potrebbero trasformarsi in eventi indimenticabili come quelli organizzati quest’anno. Appuntamento, dunque, al 2016 con tante novità.” (Foto di Flaviano Ossola)
Con la splendida immagine di Gianni Moscon, vincitore ad Angera del trofeo Almar – Coppa dei Laghi, si è conclusa l’attività organizzativa 2015 della Cycling Sport Promotion di Mario Minervino: “In effetti la vittoria del campione italiano sulla riva lombarda del Lago Maggiore è stata per noi un grosso regalo – ha sottolineato Minervino – Domenica 26 luglio ha vinto Moscon ma è stata tutta la nazionale azzurra a correre una gara sensazionale. Ecco, a noi piace quello spirito di squadra che è lo stesso spirito che anima la Cycling Sport Promotion. Io sono orgoglioso della mia squadra di volontari e collaboratori. Se ho un merito è proprio quello di aver selezionato una squadra infallibile che ha il merito di avere lo stesso slancio, la stessa passione e competenza sia quando si tratta di organizzare una gara per i bambini oppure per le donne o per i ragazzi under 23. In effetti quando mi accingo a fare una proposta alla Federazione Ciclistica Italiana, all’Unione Ciclistica Internazionale, alle Istituzioni, ai sindaci e agli sponsor io penso sempre alla mia squadra e nella loro forza trovo la forza per raggiungere il prossimo traguardo”.
Quest’anno la Cycling Sport Promotion ha organizzato il trofeo Da Moreno e il trofeo Binda per donne junior ed elite l’ultima domenica di marzo. Ad aprile il trofeo Speziani e Fratini e il trofeo Da Moreno per esordienti e allievi l’ultima domenica di aprile e la Coppa delle Nazioni l’ultima domenica di luglio: “Tutto è andato per il meglio e quest’anno siamo stati fortunati con il meteo. Ma oltre alle gare su strada andiamo fieri ed orgogliosi dell’entusiasmo che registra il progetto “Pedala, Pedala in Sicurezza” che vede protagonisti i bambini ed i ragazzi delle scuole del territorio. Il ciclismo in provincia di Varese è sempre molto popolare e la bicicletta è sempre il regalo più bello per ogni bambino. Il progetto di promozione dell’uso della bicicletta sarà sempre al primo posto nel nostro calendario”.
A proposito di calendario; che succederà l’anno prossimo? “In questi giorni l’Unione Ciclistica Internazionale sta raccogliendo le richieste da tutto il mondo e sta preparando i calendari delle diverse categorie. Poi tra poco più di un mese a Richmond negli USA, durante i prossimi campionati del mondo, saranno resi noti gli appuntamenti della prossima stagione. Vedremo e decideremo di conseguenza. Intanto voglio ringraziare tutti della loro straordinaria disponibilità, iniziando dalle Istituzioni sportive e amministrative, gli sponsor, le forze dell’Ordine ed i volontari senza i quali le idee non potrebbero trasformarsi in eventi indimenticabili come quelli organizzati quest’anno. Appuntamento, dunque, al 2016 con tante novità.” (Foto di Flaviano Ossola)
Stamattina a Mombello (VA) bambini protagonisti di “Pedala… Pedala in Sicurezza!”
Questa mattina a Mombello in provincia di Varese, si è svolto l’ultimo atto della formazione scolastica legata al progetto “Pedala, Pedala in Sicurezza” che caratterizza la stagione primaverile della Cycling Sport Promotion. I bambini della scuola primaria hanno preso parte ad alcune prove in bicicletta nelle quali i bambini hanno messo in pratica le nozioni ricevute in aula. I bambini si sono cimentati, soprattutto, in alcune prove di abilità. Quale piccolo premio a tutti è stata consegnata una pettorina catarifrangente che poi i bambini utilizzeranno per le loro uscite in strada. Il programma di formazione scolastica e dunque il progetto “Pedala, Pedala in Sicurezza” riprenderanno a settembre con le scuole di Gavirate e Laveno Mombello.
Ora l’organizzazione diretta da Mario Minervino, presidente della CSP, si concentrerà sull’evento più importante dell’estate Under 23 in Italia; la Coppa dei Laghi – trofeo Almar, Coppa del Mondo in programma domenica 26 luglio con partenza da Taino (VA) e arrivo ad Angera (VA).
Trofeo Alfredo Binda – Coppa del Mondo: che numeri…!Alfredo Binda Trophy World Cup: what numbers…!
Riposti in magazzino striscioni, cartelli, palco e archi gonfiabili del trofeo Alfredo Binda, Coppa del Mondo donne, a Cittiglio la Cycling Sport Promotion inizia a progettare il prossimo impegno di altissimo profilo sportivo: La Coppa delle Nazioni U23 – trofeo Almar – Coppa dei Laghi, in programma domenica 26 luglio. Infatti domani, domenica 12 aprile, gli organizzatori locali, Mario Minervino ed i dirigenti della CSP, saranno a Taino ed Angera per verificare il posizionamento di palchi, sale per le riunioni, segreteria, sala stampa, posizionamento dell’arco che indicherà il Gran Premio della Montagna, piazzola per i mezzi della RAI e così via. Un sopralluogo sarà effettuato anche a Ranco che ospiterà la presentazione ufficiale del sabato sera; una gara alla quale parteciperanno rappresentative nazionali di ben 25 Paesi. La Coppa delle Nazioni è l’evento più importante al mondo della categoria perché costituisce un passaggio obbligato per i corridori che desiderano partecipare ai campionati mondiali. Quest’anno comprende sei gare di cui la prima si è disputata oggi in Belgio. In attesa delle emozioni estive alla Cycling Sport Promotion si ripercorrono i tanti motivi per archiviare il trofeo Binda 2015 tra le edizioni più belle. (Foto di Flaviano Ossola)
Ecco i numeri di un evento che si caratterizza e si distingue nel calendario mondiale come testimoniano i numeri definitivi
– Corridori: 23 teams donne elite e 21 teams donne junior,
– 138 cicliste elite alla partenza, provenienti da 28 nazioni di tutti i continenti
– 112 Atlete junior alla partenza, provenienti da 12 nazioni
– 15 campionesse in carica tra titoli continentali e nazionali
– 90 minuti trasmissione TV su RAI Sport2 (+ tre repliche).
– Servizi televisivi su Viasat 16hd (Svezia), BBC Red Button, Sky Sport 22 e Sky Sport 3 (Gran Bretagna), Universal Sport (USA),
– Immagini in onda su 7 TV digitali (piattaforma Photospeed Video Service),
– Due radio Radio Due Laghi e Radio Number One (radio ufficiale della gara),
– 80 membri dell’organizzazione di corsa
– 60 giornalisti (tra stampa scritta, fotografi, web ecc ecc) accreditati
– 1000 pass distribuiti
– 200 ospiti VIP alla corsa
– 60 mezzi fra auto e moto in gara
– 500 omaggi ad atlete e ospiti
– 350 volontari e 150 membri delle forze dell’ordine impegnati lungo il percorso di gara
– 2500 bambini coinvolti nelle attività promozionali
– 21 i Comuni interessati dal percorso
– 1300 presenze in hotel tra squadre, organizzatori e ospiti, giornalisti, fotografi e operatori TV in 14 strutture
– 10.000 spettatori si sono portati lungo i 600 metri finali della gara
– 6 Gruppi Folcloristici Itineranti che hanno intrattenuto il pubblico tra un passaggio e l’altro della corsa sul rettilineo finale di Cittiglio
Le dirette web della competizione è stata assicurata da www.tuttobiciweb.it.
TWITTER
sull’account Twitter @TrofeoBinda è stato disponibile l’hashtag #TrBinda per le notizie in diretta, quasi minuto per minuto.
152.961 visualizzazioni (periodo 26 marzo- 3 aprile con quasi 130.000 il giorno della gara)
YOUTUBE
la piattaforma Youtube registra ad oggi 13 video caricati; due di questi sono stati realizzati dall’Unione Ciclistica Internazionale,
per assicurare l’informazione sono state realizzate e stampate 200 guide per l’atleta, 150 guide tecniche, 1.000 depliant, 10.000 volantini, 7.500 pieghevoli
SITO INTERNET (www.cyclingsportpromotion.com)
– 8193 visite totali
– 28811 pagine viste totali
– 251 i Paesi che hanno visitato il sito. Al primo posto Italia (36,2%), poi Svizzera (11,28%), Francia (7,42%), Regno Unito (7,12%), Germania (6,82%), Stati Uniti d’America (6,23%), Belgio (4,45%), Paesi Bassi (3,26%), Danimarca (2,37%), Austria (1,78%), Slovenia (1,78%), Spagna (1,48%), Russia (1,48%), Australia (1,19%), Brasile (0,89%), Lituania (0,59%), Nuova Zelanda (0,59%) ecc. ecc.
– 15029 pagine viste nella settimana di Coppa del Mondo
– 8994 pagine viste nel weekend di Coppa del Mondo
– 6112 pagine viste il giorno della Coppa del Mondo
PAGINA FACEBOOK
– 716 “Mi Piace” alla pagina Cycling Sport Promotion
– 4123 persone raggiunte dai post pubblicati durante la manifestazione
– 26 “Post” pubblicati durante la manifestazione
PROGETTO RECYCLING
– 2500 fogli di carta riciclata per stampare comunicati, documenti ufficiali e ordini di arrivo.
– 400 bidoncini portapenne
– 24 contenitori per la raccolta differenziata posizionati in zona partenza e arrivo.
– 5 contenitori per la raccolta differenziata in cartone riciclato sono stati utilizzati in sala stampa
– 30 i contenitori per la raccolta differenziata in cartone riciclato usati all’arrivo.
– 120 le borracce raccolte dagli operatori nella zona di rifornimento.
The banners, posters, stage and blow-up arches of the Alfredo Binda Trophy – Women’s World Cup have all been put back into storage, while, in Cittiglio, Cycling Sport Promotion is starting to work on its next top class sporting event: the Nations Cup U23 – Almar Trophy – Lakes Cup, planned for Sunday 26 July. Already tomorrow, Sunday 12 April, local organisers, Mario Minervino and CSP managers, will visit Taino and Angera to check on details such as the positioning of the stage, meeting and administrative rooms, press office, positioning of the arch indicating the Gran Prix of the Mountain, RAI stations and so on. An inspection will also take place in Ranco, which will host the official presentation on the Saturday evening. National representatives from 25 countries will take part in the race. The Nations Cup is the most important event in the world in its category because it is considered obligatory for riders who want to participate in the World Championships. It consists of six races, the first of which is being held today in Belgium. While waiting for Cycling Sport Promotion’s exciting events this summer, let’s consider just some of the reasons why the Binda
Trophy 2015 will be remembered as one of the best editions yet. Here is an event which distinguishes itself in the world calendar, as testified by these numbers
– Athletes: 23 women’s elite teams and 21 junior women’s teams,
– 138 elite cyclists, from 28 countries on each continent, at the start line
– 112 junior atletes from 12 countries at the start line
– 15 continental and national reigning champions
– 90 minutes of TV coverage on RAI Sport2 (+ three repetitions).
– TV coverage on Viasat 16hd (Sweden), BBC Red Button, Sky Sport 22, Sky Sport 3 (Great Britain) and Universal Sport (USA),
– Images transmitted on 7 digital TV stations (Photospeed Video Service),
– two radio stations Radio Due Laghi and Radio Number One (official race radio),
– 80 race organisers
– 60 accredited journalists (print, photo, web etc.)
– 1000 badges distribuited
– 200 VIP race guests
– 60 vehicles including race cars and motorbikes
– 500 souvenirs for atlete and guests
– 350 volunteers and 150 members of the police force along the race route
– 2500 children involved in promotional activities
– 21 Municipalities involved in the route
– 1300 hotel nights in 14 hotels, hosting teams, organisers and guests, journalists, photographers and TV operators
– 10,000 spectators along the final 600 m of the race
– Six folk groups who entertained the public in Cittiglio between race laps
– Live web coverage was ensured by www.tuttobiciweb.it
Sofia Bertizzolo ha vinto il “Trofeo Da Moreno” Da Moreno Junior Trophy: success in the final sprint for Sofia Bertizzolo
Sofia Bertizzolo (Team Wilier Breganze) ha vinto oggi a Cittiglio (VA) il terzo trofeo Da Moreno, prima edizione internazionale della corsa che tutti gli appassionati conoscono come Piccola Coppa del Mondo. La Bertizzolo ha battuto in volata la francese Juliette Labous. Al terzo posto, staccata di 3 secondi, Sofia Beggin (Team Wieler Breganze) ha preceduto l’altra francese Maelle Grossetete. Il gruppo più numeroso è giunto al traguardo con 14 secondi di distacco: “Sono felicissima – ha detto la Bertizzolo dopo il traguardo – con la mia squadra abbiamo fatto selezione sulla salita e poi io ho provato a staccare tutte nel finale. Sono venute a riprendermi e così ho provato nuovamente in volata ed è andata bene”. Sofia Bertizzolo compirà 18 anni il prossimo 21 agosto. E’ campionessa europea e italiana in carica, campionessa italiana su pista, vice campionessa del mondo su strada e vice campionessa italiana a cronometro. (Foto di Flaviano Ossola)
3° trofeo Da Moreno – Piccola Coppa del Mondo
Ordine d’arrivo: 1. Sofia Bertizzolo (Team Wieler Breganze) km 69.200 in1h50’08” media km/h 37,700; 2. Juliette Labous (Francia); 3. Sofia Beggin (Team Wieler Breganze) a 3”; 4. Maelle Grossetete (Francia); 5. Simone Eg (MX1 Team Rygter); 6. Pauline Clouard (Francia) a 14”; 7. Giulia Nanni (Eurotarget Still Bile); 8. Nadia Quaglitto (Fenice Ladies Team); 9. Martina Alzini (Gruppo Sportivo Gauss); 10. Aglieszka Skalniak (MX1 Team Rygter)
Partenti 112, arrivate 76
Stasera le immagini del trofeo Da Moreno, Piccola Coppa del Mondo andranno in onda alle ore 21.00 su RAISPORT 1
Volata di Sofia Bertizzolo: https://www.youtube.com/watch?v=sL4pUZK5kEk&feature=youtu.be
Sofia Bertizzolo (Team Wilier Breganze) won the 3rd Da Moreno Trophy today in Cittiglio (Varese). This was the first International edition of the race which all its fans know as the Mini-World Cup. Bertizzolo beat French rider, Juliette Labous in the final sprint. In third place, just 3 seconds behind was Sofia Beggin (Team Wieler Breganze), who came in just before another French cyclist, Maelle Grossetete. The biggest group crossed the finish line 14 seconds later: “I’m delighted – said Bertizzolo after crossing the line – my team and I worked on the climb and then I tried to break away towards the end. They caught up with me though, so I tried again in the final sprint and it worked”. Sofia Bertizzolo will turn 18 on 21 August next. She is reigning European and Italian champion, Italian track champion, second in the world road championships and second in the Italian time trials.
3° Da Moreno Trophy – Mini-World Cup
Final result: 1. Sofia Bertizzolo (Team Wieler Breganze) km 69.200 in1h50’08” media km/h 37,700; 2. Juliette Labous (Francia); 3. Sofia Beggin (Team Wieler Breganze) a 3”; 4. Maelle Grossetete (Francia); 5. Simone Eg (MX1 Team Rygter); 6. Pauline Clouard (Francia) a 14”; 7. Giulia Nanni (Eurotarget Still Bile); 8. Nadia Quaglitto (Fenice Ladies Team); 9. Martina Alzini (Gruppo Sportivo Gauss); 10. Aglieszka Skalniak (MX1 Team Rygter)
Participants: 112, finished: 76
The Da Moreno Trophy, Mini-World Cup will be televised this evening at 21.00h on RAISPORT 1
Sofia Bertizzolo, final sprint : https://www.youtube.com/watch?v=sL4pUZK5kEk&feature=youtu.be
Saranno 138 le atlete al via del Trofeo Alfredo Binda138 athletes at the start line of the Alfredo Binda Trophy
PARTENTI trofeo Alfredo Binda – Coppa del Mondo
PARTENTI trofeo Da Moreno – JUNIOR
Saranno 138 domani, domenica 29 marzo, le partenti alla 17° trofeo Alfredo Binda – seconda prova di Coppa del Mondo donne di ciclismo in rappresentanza di 24 squadre fra cui le nazionali di Francia, Polonia, Russia, Svizzera e USA. Al via con il numero uno la francese Pauline Ferrand Prevot, campionessa del mondo su strada e ciclocross. Al 3° trofeo Da Moreno, piccola Coppa del Mondo, internazionale junior parteciperanno 112 atlete di 19 squadre fra cui le nazionali di Francia, Lituania, Svizzera. Le due gare prenderanno avvio da Laveno Mombello (VA) e si concluderanno a Cittiglio (VA). Le elite percorreranno un primo giro di 55 chilometri e quattro volte il circuito finale di 17 chilometri per un totale di km 123 mentre la gara junior si svilupperà su un percorso di quasi 70 chilometri.
Saranno presenti tutte le migliori squadre al mondo per quella che si preannuncia come una sfida internazionale di straordinario valore agonistico: “Siamo felici del palcoscenico che abbiamo allestito – ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – Ringrazio tutti quelli che stanno lavorando a questo straordinario evento. Domani saranno circa 500, tra volontari e forse dell’ordine, le persone che assicureranno la sicurezza del percorso di gara. E sono grato a tutti quelli che da 17 anni sostengono il lavoro della CSP. A cominciare dal sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani e dalla Polizia Stradale. Attraverso loro ringrazio tutte le istituzioni coinvolte, gli appassionati e gli sportivi che domani festeggeranno le 250 atlete, tra elite e junior, che parteciperanno”. Il clima di festa è rappresentato anche dal sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani: “Mi associo a Mario Minervino nei complimenti al territorio – ha detto Anzani – la Cycling Sport ha fatto un lavoro eccellente ed oggi noi siamo molto felici che la sala comunale oggi sia colma di rappresentanti di squadre in arrivo a Cittiglio da tutto il mondo”.
PROGRAMMA DEL TROFEO ALFREDO BINDA 2015
DOMENICA 29 MARZO
Cittiglio
ore 12.00 Festa del Gemellaggio comuni di Cittiglio e Camerota
Laveno Mombello
ore 8,00 – 9,00 Presentazione squadre
ore 9,15 Partenza 3° Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Binda (donne junior gara internazionale).
Cittiglio
ore 11,15 Arrivo gara junior
Laveno Mombello
ore 10,00 Corpo Filarmonico cittadino di Laveno Mombello. Gruppo Folk “Sem Chi In scì” di Laveno Mombello.
Sbandieratori e Musici “Città di Legnano”. Fanfara Garibaldina di Treviolo
ore 11,30 Alza bandiera. Picchetto d’onore Esercito Italiano – Saluto Autorità.
ore 12,00 Presentazione squadre CDM
ore 13,30 Partenza 17° Trofeo Alfredo Binda, 2° Prova di Coppa del Mondo femminile Road UCI World Cup women
Cittiglio
ore 14,00 Corpo Musicale“Amici della Musica” di Cittiglio. Fanfara Garibaldina di Treviolo. Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo. Sbandieratori e Musici Città di Legnano”
ore 16.30 (circa) Arrivo CDM – Cerimonia Protocollare.
ore 17,00 Conferenza stampa della vincitrice-premiazione concorso pronostico giornalisti.
Le migliori atlete del 17° trofeo Alfredo Binda – seconda prova di Coppa del Mondo:
– Pauline Ferrand-Prevot (Rabo – Liv): campionessa del mondo su strada in carica e campionessa del mondo di ciclocross, campionessa nazionale su strada e contro il tempo, seconda classificata al Giro d’Italia 2014. Vincitrice della “Freccia Vallone 2014” e quinta classificata nella passata edizione del “Trofeo Binda”
– Anna Van Der Breggen (Rabo – Liv): già vincitrice quest’anno dell’Omloop Het Nieuwsblad. Nel 2014 dominatrice del “Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs”, terza classificata al Giro d’Italia e quarta al “Trofeo Binda”
– Lucinda Brand (Rabo – Liv): quarta classificata nella prima prova della Coppa del Mondo. Nel 2014 vincitrice dell’Energiewacht Tour e dell’ultima prova di Coppa del Mondo
– Valentina Scandolara (Orica – AIS): tre volte campionessa europea tra pista e strada, nel 2014 ha vinto il “Giro del Trentino Alto Adige” e l’argento al Campionato Italiano di Varese. In questa prima parte di 2015 ha vinto la frazione inaugurale e la classifica finale del “Santos Women Tour”
– Lizzie Armitstead (Boels Dolmans Cycling Team): vice campionessa olimpica in carica, vincitrice della passata edizione della Coppa del Mondo e seconda classificata nel “Trofeo Alfredo Binda 2014”. In questo 2015 ha già vinto due tappe e la classifica finale del “Ladies Tour of Qatar” ed è giunta seconda alla “Strade Bianche”
– Eleonora Van Dijk (Boels Dolmans Cycling Team): campionessa del mondo contro il tempo a Firenze 2013, vincitrice della passata edizione del “Giro delle Fiandre” e ottava classificata al “Trofeo Binda 2014”. Nel 2015 ha già vinto la seconda tappa del “Ladies Tour of Qatar”
– Evelyn Stevens (Boels Dolmans Cycling Team): campionessa del mondo in carica nella cronometro a squadre. Nel 2014 vincitrice della prova contro il tempo ai Giochi Panamericani, del “Thuringen Rundfarht der Frauen” e della cronosquadre di Coppa del Mondo
– Megan Guarnier (Boels Dolmans Cycling Team): vincitrice della prima edizione della “Strade Bianche”
– Elisa Longo Borghini (Wiggle – Honda): campionessa italiana contro il tempo, nel 2014 ha vinto due tappe e la classifica finale del “Tour de Bretagne”, una frazione e la classifica finale del “Trophée d’Or”. Dominatrice del “Trofeo Alfredo Binda” nella stagione 2013, quest’anno è salita sul terzo gradino del podio alla “Strade Bianche”
– Giorgia Bronzini (Wiggle – Honda): due volte campionessa del mondo su strada, in questo 2015 ha già vinto la “Molecaten Drentse 8 van Westerveld”
– Mara Abbott (Wiggle – Honda): dominatrice delle edizioni 2010 e 2013 del “Giro d’Italia”
– Alena Amialiusik (Velocio – Sram): campionessa nazionale di Bielorussia, nella passata stagione è salita sul terzo gradino del podio al “Trofeo Binda”
– Lisa Brennauer (Velocio – Sram): campionessa del mondo in carica contro il tempo e nella cronometro a squadre. Vice campionessa del mondo su strada, campioness nazionale tedesca su strada e contro il tempo
– Annemiek Van Vleuten (Bigla Pro Cycling Team): già vincitrice di Coppa del Mondo, nel 2014 ha dominato due tappe del “Giro d’Italia” ed il campionato nazionale olandese contro il tempo
– Ashleigh Moolman-Pasio (Bigla Pro Cycling Team): campionessa nazionale sudafricana in carica contro il tempo e su strada
– Elena Cecchini (Lotto Soudal Ladies): campionessa italiana in carica, vice campionessa europea
– Malgorzata Jasinska (Alè – Cipollini – Galassia): ex campionessa nazionale, già vincitrice di un “Giro della Toscana”
– Dalia Muccioli (Alè – Cipollini – Galassia): ex campionessa italiana, titolo vinto sulle strade di Rancio Valcuvia, e vincitrice della prima tappa del “Giro del Trentino 2013”
– Rossella Ratto (Inpa – Bianchi – Giusfredi): medaglia di bronzo al Campionato del Mondo di “Toscana 2013”, nel 2014 vincitrice della seconda tappa del “The Women’s Tour” e della prima edizione del “Giro dell’Emilia”. A Cittiglio difenderà la maglia di leader di migliore giovane in Coppa del Mondo
– Tetiana Riabchenko (Inpa – Bianchi – Giusfredi): campionessa nazionale ucraina in carica su strada e contro il tempo
– Alice Maria Arzuffi (Inpa – Bianchi – Giusfredi): campionessa italiana in carica di ciclocross, vincitrice dell’ultima edizione del “Giro d’Italia Ciclocross”, a podio al campionato europeo di ciclocross
– Milda Jankauskaite (Astana – Acca Due O): dominatrice dell’edizione 2013 del “Trofeo Da Moreno – Piccola Coppa del Mondo”
– Eugenia Bujak (BTC City Ljubljana): campionessa nazionale polacca contro il tempo
– Eva Lechner (BTC City Ljubljana): tre volte campionessa del mondo nella MTB, specialità Team Relay, due ori continentali sempre nella MTB, pluricampionessa italiana su strada, MTB e nel ciclocross
– Tatiana Antoshina (Servetto – Footon): campionessa nazionale russa in carica contro il tempo e su strada
– Ruby Livingstone (BePink LaClassica): terza classificata al recente “Giro della Campania”
– Rasa Leleivyte (Aromitalia – Vaiano – Fondriest): ex campionessa del mondo juniores ed ex campionessa europea Under 23. Già campionessa nazionale nella massima categoria
– Marta Bastianelli (Aromitalia – Vaiano – Fondriest): campionessa del mondo elite a “Stoccarda 2007”
– Soraya Paladin (GS Top Girls – Fassa Bortolo): terza classificata al recente “G.P. de Chambery”
– Chiara Pierobon (GS Top Girls – Fassa Bortolo): seconda classificata al “Giro della Campania in Rosa”
– Jolanda Neff (Svizzera): tre volte campionessa del mondo nella MTB Cross Coutry
– Mirjam Gysling (Svizzera): campionessa nazionale svizzera su strada
Le migliori atlete del 3° trofeo Da Moreno:
– Bertizzolo Sofia (Team Wilier Breganze): Campionessa europea e campionessa italiana su strada; campionessa italiana su pista; vice campionessa del mondo su strada e vice campionessa italiana contro il tempo
– Beggin Sofia (Team Wilier Breganze): Medaglia d’Oro ai Giochi Olimpici Giovanili 2014 di Nanjing; campionessa italiana ciclocross; vice campionessa italiana su strada; protagonista al Campionato del Mondo di Ponferrada insieme alla compagna di squadra Sofia Bertizzolo
– Strozzo Francesca (Team Wilier Breganze): Sesta classificata al “Trofeo Da Moreno” edizione 2014
– Nicole Koller (Svizzera): Vice campionessa europea in carica su strada
– Michelle Andres (Svizzera): Settima classificata al Campionato Europeo contro il tempo di Nyon
– Julia Scheidegger (Svizzera): Protagonista lo scorso anno nella crono continentale e mondiale
– Sina Frei (Svizzera): Quindicesima al Campionato del Mondo di Ponferrada
– Aline Seitz (Svizzera): in gara al Campionato del Mondo di Ponferrada strada e cronometro
– Pauline Clouard (Francia): Nona classificata al “G.P. Chambery”, gara Elite disputata settimana scorsa
– Ema Manikaite (Lituania): Protagonista ai Campionati del Mondo di Ponferrada
– Skalniak Agnieska (TKK Pacific Torun): Medaglia di bronzo al Campionato del Mondo di Ponferrada; quindicesima al Campionato Europeo di Nyon
– Jeretina Katja (BTC City Ljubljana): Protagonista ai Campionati del Mondo di Ponferrada strada e crono; protagonista ai Campionati Europei cronometro
– Gasparini Alice (Punto 13 ASD): Vice campionessa europea contro il tempo in carica; medaglia di bronzo al campionato italiano cronometro; campionessa lombarda contro il tempo; protagonista nella cronometro dei Campionati del Mondo di Ponferrada
– Michelotti Martina (Eurotarget – Alè – Still Bike): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano su Pista nell’Inseguimento a Squadre
– Ragusa Katia (Eurotarget – Alè – Still Bike): Campionessa Italiana contro il tempo; Campionessa Italiana su Pista; protagonista ai Campionati Europei (quinta) e ai Campionati del Mondo
– Barbieri Rachele (Fenice Ladies Team): Azzurra ai Campionati Europei e ai Campionati del Mondo su Pista
– Manfredi Sara (Fenice Ladies Team): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano su Pista nell’Inseguimento a Squadre
– Quagliotto Nadia (Fenice Ladies Team): Maglia azzurra ai Campionati Europei di Nyon
– Capobianchi Giorgia (G.S. Cicli Fiorin Cycling Team ASD): Campionessa italiana cronometro a squadre
– Arzilli Valeria (Vaiano – Fondriest – Autofan): Campionessa italiana cronometro a squadre
– Nesti Nicole (Vaiano – Fondriest – Autofan): Maglia azzurra al Campionato del Mondo di Ponferrada
– Vece Miriam (Valcar – PBM – Vigor): Pluricampionessa italiana su Pista
– Persico Silvia (Valcar – PBM – Vigor): Campionessa Italiana su Pista
– Balsamo Elisa (Valcar – PBM – Vigor): Pluricampionessa italiana su Pista
– Arzuffi Allegra Maria (Valcar – PBM – Vigor): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano di Ciclocross
– Alzini Martina (G.S. Gauss ASD): Vincitrice di due medaglie d’argento ai Campionati del Mondo su Pista; Pluricampionessa italiana su Pista
– Morzenti Lisa (G.S. Gauss ASD): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano contro il tempo
– Stefani Martina (S.C. Vecchia Fontana): Campionessa Italiana su Pista nell’Inseguimento a Squadre
– Zanettin Chiara (S.C. Vecchia Fontana): Maglia azzurra ai Campionati Europei
Start List Alfredo Binda Trophy – World Cup
Start List Da Moreno Trophy – JUNIOR
Tomorrow, Sunday 29 March, 138 athletes will take part in the 17th Alfredo Binda Trophy – second trial in the Women’s Cycling World Cup. They represent 24 teams, including national teams from France, Poland, Russia, Switzerland and USA. Number one will be worn by French rider Pauline Ferrand Prevot, World Road and Cyclo-cross champion. At the 3rd Da Moreno Trophy, ‘mini-World Cup’, an international junior race, 112 athletes from 19 teams will participate, including national teams from France, Lithuania and Switzerland. Both races will start from Laveno Mombello (Varese) and finish in Cittiglio (Varese). Elite cyclists will pedal for 55 km, followed by four circuits of 17 km, for a total of 123 km, while the junior race will cover almost 70 km.
All of the best teams in the world will be present at the race which promises to be an extraordinary international sporting challenge: “We are delighted with the setting that we have prepared – explained Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion – I would like to thank everybody who has helped in organising this amazing event. Tomorrow, about 500 people, between volunteers and police, will ensure that the race runs smoothly and safely. And I’m grateful to everyone who has supported CSP’s work over the last 17 years, starting from the Mayor of Cittiglio, Fabrizio Anzani and the traffic police. Through them, I would like to thank all the Institutions and the fans and enthusiasts who will celebrate the 250 athletes, both elite and junior, participating tomorrow”. There is a festival feeling in Cittiglio, according to the Mayor, Fabrizio Anzani: “I join Mario Minervino in complimenting the whole territory – said Anzani – Cycling Sport Promotion has done fantastic work and today we are very happy to see the town hall full of team representatives who have come to Cittiglio from the four corners of the world”.
PROGRAMME OF THE TROFEO ALFREDO BINDA 2015
SUNDAY 29 MARCH
Cittiglio
12:00 Festival of the town-twinning between Cittiglio and Camerota
Laveno Mombello
08:00 – 09:00 Presentation of the teams
09:15 Start of the 3rd Trofeo Da Moreno-mini Trofeo Binda (international junior women’s race).
Cittiglio
11:15 Finish of junior race
Laveno Mombello
10:00 Laveno Mombello Philharmonic Band. Folk group “Sem Chi In scì” from Laveno Mombello.
Music and flag-throwers from the City of Legnano. Fanfare with “Garibaldina di Treviolo”
ore 11,30 flag display. Italian Army – Salute to the Authorities.
12:00 Presentation of World Cup teams
13:30 Start of the 17th Trofeo Alfredo Binda, 2nd trial of the Road UCI Women’s World Cup
Cittiglio
ore 14,00 “Amici della Musica” band from Cittiglio. “Garibaldina di Treviolo” fanfare. Exibition by folkloristic group “i Tencit di Cunardo”. Music and flag-throwers from the City of Legnano
16:30 (approx) Race finish – Protocol Ceremony
17:00 Press Conference with winner / prize for journalist competition
Oggi inizia la festa del “Trofeo Alfredo Binda CDM”The Festival of the “Binda Trophy” begins today. Welcome to Cittiglio!
Da oggi a domenica tutta la provincia di Varese vive l’incantesimo della Coppa del Mondo donne. Il trofeo Alfredo Binda, che ricorda al femminile uno dei protagonisti più straordinari del ciclismo eroico, suscita sempre l’entusiasmo di bambini, uomini e donne di ogni età che festeggiano felici le cicliste in arrivo da tutto il mondo. Ognuno a proprio modo rappresenta la gioia di un week end vissuto con l’orgoglio di un territorio che ospita uno degli appuntamenti più importanti dell’intera stagione agonistica mondiale. Un evento che travalica il mondo sportivo e raggiunge il cuore di migliaia di persone che collaborano, aiutano e favoriscono il successo di un evento che dura un anno intero grazie alla straordinaria passione di Mario Minervino e dei suoi collaboratori della Cycling Sport Promotion. Amministrazioni locali, associazioni, gruppi, volontari, sportivi, forze dell’ordine; tutti qui danno una mano per rendere indimenticabile il trofeo Binda, la corsa che da solo vale una carriera intera. Si lavora senza sosta, notte e giorno, affinché tutto sia in perfetto ordine; si montano il palco, l’alza bandiera, il podio. Si piazzano le transenne, l’amplificazione e si alzano le postazioni per le telecamere della RAI. A Laveno Mombello si cerca addirittura di asfaltare il Lago Maggiore montando una piattaforma su cui sfileranno tutte le atlete prima della firma del foglio di partenza. Strano mondo quello del ciclismo; si chiede di firmare a prescindere di ciò che sarà. Nella vita normale è il contrario ma il ciclismo, si sa, affascina anche per questo suo andare un po’ contro corrente.
Alcuni teams stranieri pedalano su queste strade già da giorni. Gli ultimi arriveranno oggi; duecentocinquanta ragazze, fra junior e elite, di tutti i Continenti. In testa la campionessa del mondo, la francese Pauline Ferrand Prevot. Una grande festa di colori e lingue, dialetti e ambizioni, suoni ed emozioni. C’è chi parte con la preoccupazione di restare agganciata al gruppo. Chi studia la tattica giusta e prova la salita di Orino e segna il punto esatto in cui scatterà. C’è chi chiede alle colleghe di lavorare per tenere il gruppo tutto insieme perché questa volta la gara si concluderà in volata. Sogni, progetti e pensieri che in queste ore si mischiano con i rumori di un villaggio globale che di ora in ora si costruisce tra Laveno e Cittiglio. Lungo il percorso si appendono striscioni e bandiere, si puliscono le aiole e si tirano a lucido le strade. Tra poche ore passeranno di qui le protagoniste del trofeo Binda e del trofeo Da Moreno e bisogna essere prontissimi. Tutto sarà perfetto, come sempre.
I bambini hanno realizzato un pannello che è stato installato nella rotonda di Cittiglio. Il messaggio è semplice ma efficace: Benvenuti a Cittiglio. Cinquanta di loro sfileranno e presenteranno una serie di slogan che hanno coniato per l’occasione. La Coppa del Mondo è una grande festa e i bambini partecipano con l’effervescenza che li contraddistingue. Sia sui pedali che sui banchi di scuola. Una grande festa, stavolta bagnata dal sole. Non mancate!
PROGRAMMA DEL TROFEO ALFREDO BINDA 2015
VENERDI 27 MARZO
Cittiglio – Parco della Stazione
Festa del Gemellaggio Comuni di Cittiglio e Camerota
SABATO 28 MARZO
Cittiglio – Parco della Stazione
Festa del Gemellaggio Comuni di Cittiglio e Camerota
Cittiglio – Parco della Stazione
ore 14,30 Gara di regolarità per gli alunni della Scuola Primaria in collaborazione con Polizia Locale, Protezione Civile e la LibEreria
DOMENICA 29 MARZO
Cittiglio
ore 12.00 Festa del Gemellaggio comuni di Cittiglio e Camerota
Laveno Mombello
ore 8,00 – 9,00 Presentazione squadre
ore 9,15 Partenza 3° Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Binda (donne junior gara internazionale).
Cittiglio
ore 11,15 Arrivo gara junior
Laveno Mombello
ore 10,00 Corpo Filarmonico cittadino di Laveno Mombello. Gruppo Folk “Sem Chi In scì” di Laveno Mombello.
Sbandieratori e Musici “Città di Legnano”. Fanfara Garibaldina di Treviolo
ore 11,30 Alza bandiera. Picchetto d’onore Esercito Italiano – Saluto Autorità.
ore 12,00 Presentazione squadre CDM
ore 13,30 Partenza 17° Trofeo Alfredo Binda, 2° Prova di Coppa del Mondo femminile Road UCI World Cup women Cittiglio
ore 14,00 Corpo Musicale “Amici della Musica” di Cittiglio. Fanfara Garibaldina di Treviolo. Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo.
Sbandieratori e Musici Città di Legnano”
ore 16.30 (circa) Arrivo CDM – Cerimonia Protocollare.
ore 17,00 Conferenza stampa della vincitrice-premiazione concorso pronostico giornalisti.
This is the message that the children of Cittiglio send to the cyclists arriving from all over the world. The rainbow jersey of French rider, Pauline Ferrand Prevot awakens the enthusiasm of the Valcuvia region. Over 250 cyclists will take part in the race
From today until Sunday, the whole Varese province will experience the excitement of the Women’s World Cup. The Alfredo Binda Trophy, which recalls one of the most extraordinary protagonists of heroic cycling, never fails to enthuse children, men and women of all ages who are happy to celebrate the cyclists who come from all over the world. Everyone in their own way expresses their joy and pride in their territory which hosts one of the most important events in the world cycling calendar. This event reaches beyond the world of sport and touches the hearts of thousands of people who collaborate, help and assist in the success of an event which lasts the whole year, thanks to the dedication of Mario Minervino and his co-workers in Cycling Sport Promotion. Local administrations, associations, groups, volunteers, athletes, police; everybody here chips in to make the Binda Trophy unforgettable. They work without a break, night and day, to make sure everything is working perfectly; constructing the stage, the flagpole and the podium. Barriers are put in place, the amplification is fine-tuned and pylons are built for the RAI cameras. In Laveno Mombello they even tried to cover Lake Maggiore, building a platform for the procession of the athletes on their way to sign the starting sheet. Strange the cycling world; you have to sign regardless of what will happen. In everyday life, the opposite happens but cycling, as we know, is fascinating because it goes against the flow.
Some of the foreign teams have been testing these roads for days now. The latecomers will arrive today; 250 girls, both junior and elite, from all the continents. A great festival of colour and languages, dialects and ambitions, sounds and emotions. Some of the cyclists are worried about staying with the group. Some study tactics, testing themselves on the Orino climb and marking the exact point at which to break away from the group. Some ask their team members to work at staying together so that, this time, the race will be decided in the final sprint. Dreams, plans and thoughts, mixed with the sounds of the global village which is growing between Laveno and Cittiglio. Along the route, banners and flags appear, hedges are trimmed and the roads are scrubbed. In just a few hours the protagonists of the Binda and Da Moreno Trophies will pass by here and everything must be ready. Everything will be perfect, as always.
Local children made a sign which has been set up at the roundabout in Cittiglio. Their message is simple but effective: Welcome to Cittiglio. Fifty of them will parade and present a series of slogans which they coined for the occasion. The World Cup is a big party and the kids get involved with the kind of enthusiasm which makes them stand out, both on their bikes and at their school desks. A big party, this year in the sunshine! Don’t miss it!
PROGRAMME OF THE TROFEO ALFREDO BINDA 2015
FRIDAY 27 MARCH
Cittiglio – Parco della Stazione
Festival of the town-twinning between Cittiglio and Camerota
SATURDAY 28 MARCH
Cittiglio – Parco della Stazione
Festival of the town-twinning between Cittiglio and Camerota
Cittiglio – Parco della Stazione
14:30 Race for primary school pupils, in collaboration with the local police, Civil Protetion and LibEreria
SUNDAY 29 MARCH
Cittiglio
12:00 Festival of the town-twinning between Cittiglio and Camerota
Laveno Mombello
08:00 – 09:00 Presentation of the teams
09:15 Start of the 3rd Trofeo Da Moreno-mini Trofeo Binda (international junior women’s race).
Cittiglio
11:15 Finish of junior race
Laveno Mombello
10:00 Laveno Mombello Philharmonic Band. Folk group “Sem Chi In scì” from Laveno Mombello.
Music and flag-throwers from the City of Legnano. Fanfare with “Garibaldina di Treviolo”
ore 11:30 flag display. Italian Army – Salute to the Authorities.
12:00 Presentation of World Cup teams
13:30 Start of the 17th Trofeo Alfredo Binda, 2nd trial of the Road UCI Women’s World Cup
Cittiglio
ore 14:00 “Amici della Musica” band from Cittiglio. “Garibaldina di Treviolo” fanfare. Exibition by folkloristic group “i Tencit di Cunardo”.
Music and flag-throwers from the City of Legnano
16:30 (approx) Race finish – Protocol Ceremony
17:00 Press Conference with winner / prize for journalist competition
Domenica mattina il terzo “Trofeo Da Moreno”Sunday morning the “3rd Da Moreno Trophy”
Domenica 29 marzo si svolgerà il 3° trofeo Da Moreno – Piccolo trofeo Binda di ciclismo donne junior che da quest’anno costituisce un appuntamento internazionale, riconoscimento che possono vantare solo Olimpiadi, campionati del mondo e campionati continentali. La gara è organizzata dalla Cycling Sport Promotion ed è conosciuta fra le cicliste junior come “Piccola Coppa del Mondo”. Ad oggi sono iscritte 20 squadre fra cui le nazionali di Svizzera, Francia, Lituania, due squadre straniere di club e due squadre miste straniere (Mangertseder – WTB; DeRosa Women Team; Team Rygter; TKK Pacific Torun; BTC City Ljubljana; Pro Cycle Team Bregenz). Sono iscritte anche 13 squadre Italiane per un totale di 131 atlete, di cui 43 straniere.
La gara avrà inizio alle ore 9.15 da Laveno Mombello (VA) e si concluderò poco dopo le ore 11.00 a Cittiglio (VA). Da Laveno Mombello il gruppo transiterà per Reno e Arolo di Leggiuno, quindi Monvalle, Sangiano, Caravate, Gemonio e Cittiglio dove inizierà il circuito di 6 chilometri, da ripetere cinque volte, per Brenta Casalzuigno e Cittiglio. Gli ultimi 17 chilometri di gara prevedono il passaggio per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, vetta della corsa con i suoi 450 m slm, quindi Azzio, Gemonio e arrivo a Cittiglio dopo 69 chilometri di gara: “Tre anni fa abbiamo iniziato quasi per scherzo ad organizzare la gara junior – ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – ma poi tante squadre straniere ci hanno chiesto di partecipare e così abbiamo proposto all’Unione Ciclistica Internazionale di allestire un evento internazionale. E’ un grandissimo successo perché le giovani hanno la possibilità di condividere con le elite l’entusiasmo che la Coppa del Mondo suscita qui in provincia di Varese”.
Le migliori atlete iscritte:
– Bertizzolo Sofia (Team Wilier Breganze): Campionessa europea e campionessa italiana su strada; campionessa italiana su pista; vice campionessa del mondo su strada e vice campionessa italiana contro il tempo
– Beggin Sofia (Team Wilier Breganze): Medaglia d’Oro ai Giochi Olimpici Giovanili 2014 di Nanjing; campionessa italiana ciclocross; vice campionessa italiana su strada; protagonista al Campionato del Mondo di Ponferrada insieme alla compagna di squadra Sofia Bertizzolo
– Dal Magro Alessia (Team Wilier Breganze): Campionessa italiana su Pista nell’Inseguimento a Squadre
– Strozzo Francesca (Team Wilier Breganze): Sesta classificata al “Trofeo Da Moreno” edizione 2014
– Nicole Koller (Svizzera): Vice campionessa europea in carica su strada
– Michelle Andres (Svizzera): Settima classificata al Campionato Europeo contro il tempo di Nyon
– Julia Scheidegger (Svizzera): Protagonista lo scorso anno nella crono continentale e mondiale
– Sina Frei (Svizzera): Quindicesima al Campionato del Mondo di Ponferrada
– Aline Seitz (Svizzera): in gara al Campionato del Mondo di Ponferrada strada e cronometro
– Pauline Clouard (Francia): Nona classificata al “G.P. Chambery”, gara Elite disputata settimana scorsa
– Ema Manikaite (Lituania): Protagonista ai Campionati del Mondo di Ponferrada
– Ernesta Strainyte (Lituania): Protagonista ai Campionati del Mondo di Ponferrada
– Milda Auzbikaviciute (Lituania): Sedicesima al Campionato del Mondo contro il tempo
– Rodriguez Martin Julia (DeRosa Women Team): Protagonista nella crono iridata di Ponferrada
– Skalniak Agnieska (TKK Pacific Torun): Medaglia di bronzo al Campionato del Mondo di Ponferrada; quindicesima al Campionato Europeo di Nyon
– Jeretina Katja (BTC City Ljubljana): Protagonista ai Campionati del Mondo di Ponferrada strada e crono; protagonista ai Campionati Europei cronometro
– Gasparini Alice (Punto 13 ASD): Vice campionessa europea contro il tempo in carica; medaglia di bronzo al campionato italiano cronometro; campionessa lombarda contro il tempo; protagonista nella cronometro dei Campionati del Mondo di Ponferrada
– Michelotti Martina (Eurotarget – Alè – Still Bike): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano su Pista nell’Inseguimento a Squadre
– Ragusa Katia (Eurotarget – Alè – Still Bike): Campionessa Italiana contro il tempo; Campionessa Italiana su Pista; protagonista ai Campionati Europei (quinta) e ai Campionati del Mondo
– Barbieri Rachele (Fenice Ladies Team): Azzurra ai Campionati Europei e ai Campionati del Mondo su Pista
– Manfredi Sara (Fenice Ladies Team): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano su Pista nell’Inseguimento a Squadre
– Quagliotto Nadia (Fenice Ladies Team): Maglia azzurra ai Campionati Europei di Nyon
– Bissolati Elena (G.S. Cicli Fiorin Cycling Team ASD): Campionessa europea su Pista nello Scratch; Campionessa italiana su Pista
– Capobianchi Giorgia (G.S. Cicli Fiorin Cycling Team ASD): Campionessa italiana cronometro a squadre
– Arzilli Valeria (Vaiano – Fondriest – Autofan): Campionessa italiana cronometro a squadre
– Nesti Nicole (Vaiano – Fondriest – Autofan): Maglia azzurra al Campionato del Mondo di Ponferrada
– Vece Miriam (Valcar – PBM – Vigor): Pluricampionessa italiana su Pista
– Persico Silvia (Valcar – PBM – Vigor): Campionessa Italiana su Pista
– Balsamo Elisa (Valcar – PBM – Vigor): Pluricampionessa italiana su Pista
– Arzuffi Allegra Maria (Valcar – PBM – Vigor): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano di Ciclocross
– Alzini Martina (G.S. Gauss ASD): Vincitrice di due medaglie d’argento ai Campionati del Mondo su Pista; Pluricampionessa italiana su Pista
– Morzenti Lisa (G.S. Gauss ASD): Medaglia di bronzo al Campionato Italiano contro il tempo
– Stefani Martina (S.C. Vecchia Fontana): Campionessa Italiana su Pista nell’Inseguimento a Squadre
– Zanettin Chiara (S.C. Vecchia Fontana): Maglia azzurra ai Campionati Europei
DOMENICA 29 MARZO
Laveno Mombello
ore 8,00 – 9,00 Presentazione squadre
ore 9,15 Partenza 3° Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Binda (donne junior gara internazionale).
Cittiglio
ore 11,15 Arrivo gara junior
On Sunday 29 March, the 3rd Da Moreno Trophy – or “Mini-Binda” – for junior women cyclists will take place. This year, for the first time, this will be an international event, something which can be boasted only by the Olympics and the World and Continental Championships. The race is organised by Cycling Sport Promotion and is known among junior cyclists as the “Mini-World Cup”. At the moment, 20 teams have registered to participate, including national teams from Switzerland, France and Lithuania, two foreign club teams and two mixed foreign teams (Mangertseder – WTB; DeRosa Women Team; Team Rygter; TKK Pacific Torun; BTC City Ljubljana; Pro Cycle Team Bregenz). Thirteen Italian teams have also registered for a total of 131 athletes, 43 of whom are foreign.
The race will start in Laveno Mombello (Varese) at 9.15 and will finish soon after 11.00 in Cittiglio (Varese). From Laveno Mombello the group will pass through Reno and Arolo di Leggiuno, then on to Monvalle, Sangiano, Caravate, Gemonio and Cittiglio, the start of a 6 km circuit through Brenta Casalzuigno and Cittiglio which will be repeated five times. The last 17 km of the race include the towns of Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, the highest peak of the race, at 450 m above sea level, then on to Azzio and Gemonio with arrival in Cittiglio after 69 km: “Three years ago we started organising the junior race almost for fun – explained Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion – but then lots of foreign teams wanted to participate so we proposed creating an international event to the International Cycling Union (UCI). It’s a huge success because the young cyclists have the chance to share with their elite counterparts the enthusiasm of the Varese province for the World Cup”.
SUNDAY 29 MARCH
Laveno Mombello
08:00 – 09:00 Presentation of the teams
09:15 Start of the 3rd Trofeo Da Moreno-mini Trofeo Binda (international junior women’s race).
Cittiglio
11:15 Finish of junior race

