E

Sabato 2 Dicembre a Varese il “Gran Galà del Trofeo Binda – 50 Anni di Storia”

Sabato 2 Dicembre a Varese il “Gran Galà del Trofeo Binda – 50 Anni di Storia”

Sabato 2 dicembre la città di Varese ospiterà il “Gran Galà del trofeo Binda, 50 anni di ciclismo femminile a Cittiglio”. Infatti, nel 2024 cadranno esattamente cinquant’anni dalla prima edizione della competizione nata dalla passione popolare di una comunità che diede i natali ad Alfredo Binda, grande campione degli anni ’20 e ’30. Nel 1974 il trofeo Binda fu vinto dalla lecchese Giuseppina Micheloni a cui fecero seguito nomi importanti del ciclismo italiano da Morena Tartagni a Lucia Pizzolotto, Maria Canins, Elisabetta Fanton, Valeria Cappellotto e Fabiana Luperini. Già nel 1985 la corsa ebbe un importante riconoscimento, con l’assegnazione del titolo tricolore.

La corsa non venne organizzata nel 1997 e nel 1998. La Federazione Ciclistica Italiana la ripropose nel 1999 come gara nazionale e l’organizzazione della Società Ciclistica Caravatese Inda. Nel 2007 il trofeo Binda fu promossa gara internazionale sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale e nel 2008 l’organizzazione passò alla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino. La competizione fu subito inserita nel calendario di Coppa del Mondo divenendo una delle competizioni internazionali più ambite. Quindi dal 2016, con le modifiche apportate dall’Unione Ciclistica Internazionale, il Trofeo Alfredo Binda è prova di prestigio del calendario del Women’s World Tour. Sarà festa grande sabato 2 dicembre, alle ore 17:00 a Villa Recalcati, in piazza Libertà a Varese. Tantissime delle vincitrici, dalle meno giovani alle vincitrici di questi ultimi anni, saranno presenti a partire da Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, rispettivamente vincitrici a Cittiglio nel 2021 e 2022. (Foto di Flaviano Ossola)

Per il “Trofeo Binda” un grande successo organizzativo al quale concorrono in tanti

Per il “Trofeo Binda” un grande successo organizzativo al quale concorrono in tanti

La fuga vincente di Shirin van Anrooij e lo sprint di Elisa Balsamo sono soltanto due delle tante, bellissime immagini regalate dal trofeo Binda – Comune di Cittiglio che ha avuto luogo pochi giorni fa in provincia di Varese. Nell’album dei ricordi più preziosi di certo ci vanno anche lo splendido lungolago di Maccagno con Pino e Veddasca, la battaglia sportiva lungo l’intero percorso, le migliaia di persone assiepate sul percorso, la folla all’arrivo. Inoltre, le decine di fotografi e giornalisti a Cittiglio, il palco con il podio di gran lusso, la foto della campionessa italiana con tutti i sindaci dei comuni del percorso, le autorità sportive e il ministro Giancarlo Giorgetti: “E’ stata proprio una bella edizione – spiega Mario Minervino, capo dell’organizzazione – tutto è andato a meraviglia. Io aggiungo anche tanti altri bellissimi momenti della giornata: la gara delle junior con il podio formato da Gran Bretagna, Francia e Olanda, l’emozione della “prima volta” per le ragazze esordienti e allieve, i bambini del progetto scolastico “Pedala, Pedala in Sicurezza”, la banda musicale e la rotonda all’arrivo a Cittiglio che abbiamo abbellito grazie al progetto ambientale proposto dall’Unione Ciclistica Internazionale. La ventiquattresima edizione del trofeo Binda è stata una giornata di grande sport per tutti. La giusta premessa per la venticinquesima edizione che festeggeremo in modo davvero particolare”.

Ottimo è stato anche il riscontro in TV. Le immagini della corsa sono state viste, sia in diretta RAI in Italia che in diretta Eurosport all’estero, da quasi due milioni di spettatori. Tutto questo grazie alle atlete ed alle loro squadre in arrivo da ogni dove. Ma non solo: “Il servizio di sicurezza è stato impeccabile – conclude Mario Minervino – grazie ai tanti volontari presenti; dagli ex Alpini, ai Volontari della Protezione Civile, all’Associazione Carabinieri in Congedo. E grazie all’enorme lavoro delle Forze dell’Ordine, sia in gara che sul percorso. Un evento come quello andato in scena domenica 19 marzo sulle strade del Varesotto ha assoluta necessità di tantissimi contributi. Desidero ringraziare tutti; i volontari, le Forze dell’Ordine, le Istituzioni, gli Sponsor, i Media. Tutti loro, insieme ai collaboratori della Cycling Sport Promotion, concorrono al successo di un evento come il trofeo Binda”. (Foto di Flaviano Ossola)

Assolo dell’olandese Shirin Van Anrooij al “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. WWT”

Assolo dell’olandese Shirin Van Anrooij al “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. WWT”

L’olandese Shirin Van Anrooij ha vinto oggi a Cittiglio (VA) la 24esima edizione del trofeo Alfredo Binda – Città di Cittiglio. L’atleta della Trek Segafredo ha raggiuto il traguardo portando a termine un attacco personale, lanciato a venticinque chilometri dall’arrivo, lungo la salita di Orino. La van Anrooij ha vinto con 23 secondi di vantaggio sul gruppo, regolato in volata dalla compagna di squadra Elisa Balsamo, vincitrice a Cittiglio nel 2022: “Sono molto sorpresa del successo ma anche felicissima. E’ la mia prima vittoria su strada per la squadra; fino a poche settimane fa ero impegnata nel ciclocross e dunque sono molto soddisfatta”. Nel ciclocross Shirin Van Anrooij ha vinto il titolo mondiale juniores e il titolo europeo under23. Ma non solo, su strada vanta un titolo europeo a cronometro juniores e un doppio titolo, a cronometro e in linea, tra le under 23. Una campionessa, dunque, che a Cittiglio ha vinto una delle classiche più preziose. Prima dell’attacco solitario della Van Anrooij la corsa è vissuta su una fuga di Eleonora Ciabocco (Team DSM) e Karlijn Swinkels (Team Jumbo Visma). Lorena Wiebes (Team SD Worx), diciottesima al traguardo, ha conservato la leadership della classifica World Tour. (Foto di Flaviano Ossola)

Livio Iacovella – Ufficio Stampa Cycling Sport Promotion

ORDINE D’ARRIVO “TROFEO ALFREDO BINDA – COMUNE DI CITTIGLIO – G.P. ALMAR U.C.I. WWT” MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA-CITTIGLIO (VA):
1) Van Anrooij Shirin (Trek-Segafredo) Km 139 in 3h39’32” alla media di 37,990 Km/h
2) Balsamo Elisa (Trek-Segafredo) a 23″
3) Guazzini Vittoria (FDJ-SUEZ)
4) Sierra Arlenis (Movistar Team)
5) Paladin Soraya (CANYON//SRAM Racing)
6) Persico Silvia (UAE Team ADQ)
7) Uijen Elise (Team DSM)
8) Ghekiere Justine (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team)
9) Steels Claire (Israel-Premier Tech Roland)
10) Garcia Mavi (Liv Racing TeqFind)
11) Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
12) Labous Juliette (Team DSM) a 26″
13) Cavalli Marta (FDJ-SUEZ)
14) Bauernfeind Ricarda (CANYON//SRAM Racing)
15) Niewiadoma Katarzyna (CANYON//SRAM Racing)
16) Spratt Amanda (Trek-Segafredo) a 30″
17) Realini Gaia (Trek-Segafredo)
18) Wiebes Lorena (Team SD Worx) a 1’30”
19) Brown Grace (FDJ-SUEZ)
20) Vos Marianne (Team Jumbo-Visma) a 1’31”
21) Adegeest Loes (FDJ-SUEZ)
22) Vigilia Alessia (Top Girls Fassa Bortolo)
23) Swinkels Karlijn (Team Jumbo-Visma)
24) Chabbey Elise (CANYON//SRAM Racing)
25) Santesteban Ane (Team Jayco-AlUla)
26) Barale Francesca (Team DSM)
27) Silvestri Debora (Zaaf Cycling Team)
28) Meijering Mareille (Zaaf Cycling Team)
29) Peperkamp Esmee (Team DSM)
30) Patino Paula (Movistar Team)
31) Rooijakkers Pauliena (CANYON//SRAM Racing)
32) Magnaldi Erica (UAE Team ADQ)
33) Andersson Caroline (Liv Racing TeqFind)
34) Amialiusik Alena (UAE Team ADQ) a 1’36”
35) Markus Riejanne (Team Jumbo-Visma) a 1’39”
36) Shackley Anna (Team SD Worx) a 1’45”
37) Fisher-Black Niamh (Team SD Worx) a 3’03”
38) Frei Sina (Team SD Worx)
39) Kraak Amber (Team Jumbo-Visma)
40) Muzic Evita (FDJ-SUEZ)
41) Labecki Coryn (Team Jumbo-Visma) a 5’36”
42) Arzuffi Alice Maria (Ceratizit-WNT Pro Cycling)
43) De Francesco Danielle (Zaaf Cycling Team)
44) Quagliotto Nadia (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi)
45) Bredewold Mischa (Team SD Worx)
46) Roseman-Gannon Ruby (Team Jayco-AlUla)
47) Cadzow Kim (Team Jumbo-Visma)
48) Kiesenhofer Anna (Israel-Premier Tech Roland)
49) Ciabocco Eleonora (Team DSM)
50) Lach Marta (Ceratizit-WNT Pro Cycling) a 8’46”
51) Ton Quinty (Liv Racing TeqFind)
52) Zanardi Silvia (BePink)
53) Pirrone Elena (Israel-Premier Tech Roland)
54) Cromwell Tiffany (CANYON//SRAM Racing)
55) Stultiens Sabrina (Liv Racing TeqFind)
56) Gilabert Vilaplana Ariana (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi)
57) Jaskulska Marta (Liv Racing TeqFind)
58) Vadillo Crespo Eneritz (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi)
59) Benito Mireia (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team)
60) Meertens Lone (AG Insurance-Soudal Quick-Step Team)
61) Martin Sara (Movistar Team)
62) Borgli Stine (FDJ-SUEZ)
63) Franz Heidi (Zaaf Cycling Team)
64) Van De Velde Julie (Fenix-Deceuninck)
65) Ivanchenko Alena (UAE Team ADQ)
66) Rossato Beatrice (Isolmant-Premac-Vittoria)
67) Chapman Brodie (Trek-Segafredo)
68) Segato Gaia (Top Girls Fassa Bortolo)
69) Zigart Urska (Team Jayco-AlUla)
70) Stiasny Petra (Fenix-Deceuninck)
71) Vettorello Giorgia (BePink)
72) Bertizzolo Sofia (UAE Team ADQ) a 8’57”

Linda Rapporti ed Anna Bonassi fanno festa al “Trofeo Alfredo Binda Giovanile”

Linda Rapporti ed Anna Bonassi fanno festa al “Trofeo Alfredo Binda Giovanile”

Sono l’allieva Linda Rapporti e l’esordiente Anna Bonassi le vincitrici della prima edizione del “Trofeo Alfredo Binda Giovanile”, manifestazione collaterale al “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – G.P. Almar U.C.I. Women’s World Tour” ed al “Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Valli del Verbano U.C.I. Nations’ Cup Junior Women”. L’evento, curato dalla regia organizzativa della Cycling Sport Promotion di patron Mario Minervino, è andato in scena sulle strade di Cittiglio, in provincia di Varese. L’allieva tesserata per il team Breganze – Millenium ha sferrato l’attacco decisivo all’inizio dell’ultima tornata di gara, distanziando di 17 secondi tutte le agguerrite rivali. Sul podio sono salite anche Serena Zannoni (XPC Beltrami TSA Cooperatori) e Camilla Bezzone (GB Junior Team Piemonte A.S.D.).

Nella prova riservata alle esordienti, invece, primo posto per la rappresentante del team Mazzano A.S.D. Anna Bonassi, che ha vinto nettamente lo sprint finale, relegando sui restanti gradini del podio Irene Ferrari (A.S.D. Gioca in Bici Oglio Po) e Valentina Ravelli (Valcar – Travel & Service). La portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno A.S.D. Giulia Lombardi, quinta al traguardo, si è dimostrata la migliore tra le esordienti al primo anno, precedendo Viola Zambelli (Biesse – Carrera) ed Isabel Di Sciuva (G.S. Cicli Fiorin A.S.D.). (Foto di Fabiano Ghilardi)

Servizio a cura di Flaviano Ossola

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE “TROFEO ALFREDO BINDA GIOVANILE” A CITTIGLIO (VA):
1) Rapporti Linda (Breganze – Millenium) Km 27,6 in 44’52” alla media di 37,440 Km/h
2) Zannoni Serena (XPC Beltrami TSA Cooperatori) a 17”
3) Bezzone Camilla (GB Junior Team Piemonte ASD)
4) Di Sciuva Romina Evelin (GS Cicli Fiorin ASD)
5) Zambelli Giulia (Valcar – Travel & Service)
6) Costa Staricco Giulia (SC Cesano Maderno)
7) Bianchi Erja Giulia (Biesse – Carrera)
8) Bianchi Elisa (Flandres Love – Sportland)
9) Milesi Alessia (UC Ossanesga)
10) Fiscarelli Rebecca (GS Cicli Fiorin Cycling Team ASD)

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI “TROFEO ALFREDO BINDA GIOVANILE” A CITTIGLIO (VA):
1) Bonassi Anna (Mazzano ASD) Km 20,7 in 35’20” alla media di 35,150 Km/h
2) Ferrari Irene (ASD Gioca in Bici Oglio Po) a 1”
3) Ravelli Valentina (Valcar – Travel & Service)
4) Cassata Vivienne (SC Busto Garolfo)
5) Lombardi Giulia (SC Cesano Maderno)
6) Ronchi Carlotta (Valcar – Travel & Service)
7) Parini Letizia (Ju Green ASD – Gorla Minore)
8) Invernizzi Viola (Team Serio)
9) De Vecchi Martina (Valcar – Travel & Service)
10) Zambelli Viola (Biesse – Carrera)

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI II° ANNO “TROFEO ALFREDO BINDA GIOVANILE” A CITTIGLIO (VA):
1) Bonassi Anna (Mazzano ASD)
2) Ferrari Irene (ASD Gioca in Bici Oglio Po) a 1”
3) Ravelli Valentina (Valcar – Travel & Service)
4) Cassata Vivienne (SC Busto Garolfo)
5) Ronchi Carlotta (Valcar – Travel & Service)
6) Parini Letizia (Ju Green ASD – Gorla Minore)
7) Invernizzi Viola (Team Serio)
8) De Vecchi Martina (Valcar – Travel & Service)
9) Massari Giorgia (ASD Pedale Casalese – Armofer)
10) Bordin Greta (GS Cicli Fiorin ASD)

ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI I° ANNO “TROFEO ALFREDO BINDA GIOVANILE” A CITTIGLIO (VA):
1) Lombardi Giulia (SC Cesano Maderno)
2) Zambelli Viola (Biesse – Carrera)
3) Di Sciuva Isabel (GS Cicli Fiorin ASD)
4) Colombo Aurora (GS Cicli Fiorin Cycling Team ASD)
5) Bosonin Melanie (GS Cicli Fiorin Cycling Team ASD)
6) Marinini Nina (Biesse – Carrera)
7) Cocca Emma (Mazzano ASD)
8) Bani Giulia (ASD Gioca in Bici Oglio Po)
9) Tarantino Emma (Vaiano Bike)
10) Pancheri Irene (SC Cesano Maderno)

La junior britannica Cat Ferguson vince il “Piccolo Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Nations’ Cup”

La junior britannica Cat Ferguson vince il “Piccolo Trofeo Alfredo Binda U.C.I. Nations’ Cup”

E’ l’inglese Cat Ferguson a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del 10° Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano, gara d’apertura della UCI Nation’s Cup donne junior 2023. La britannica è andata in fuga insieme alla francese Julie Bego quando all’arrivo mancavano poco più di 30 chilometri. La britannica ha poi battuto l’avversaria allo sprint mentre il gruppo è stato regolato in volata dall’olandese Silje Bader. Nelle prime fasi di gara un’altra britannica Carys Llyoyd si è resa protagonista di un attacco che le ha consentito un vantaggio massimo di 35 secondi prima di essere riassorbita dal gruppo. Grazie al successo della Ferguson la Gran Bretagna è l’attuale nazione leader della UCI Nation’s Cup 2023. (Foto di Flaviano Ossola)

ORDINE D’ARRIVO “PICCOLO TROFEO ALFREDO BINDA – VALLI DEL VERBANO U.C.I. NATIONS’ CUP JUNIOR WOMEN” MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA-CITTIGLIO (VA):
1) Cat Ferguson (Gran Bretagna) Km 74 in 2h01’54” alla media di 36,423 Km/h
2) Julie Bego (Francia)
3) Silje Bader (Olanda) a 1’24”
4) Molly Isabel Sharp (Gran Bretagna)
5) Xaydee Van Sinaey (Team Rytger)
6) Marta Pavesi (Valcar – Travel & Service)
7) Ella Jamieson (Gran Bretagna)
8) Sara Piffer (Team Wieler – Chiara Pierobon)
9) Fee Knaven (Olanda)
10) Titia Ryo (Francia)

Vigilia del grande evento internazionale sulle strade di Cittiglio (VA)

Vigilia del grande evento internazionale sulle strade di Cittiglio (VA)

Domani, domenica 19 marzo, sarà una grande giornata per la provincia di Varese che ospiterà la 24ma edizione del Trofeo Binda – Comune di Cittiglio, corsa in linea inserita nell’Uci Women’s World Tour e il 10° Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano per donne junior, gara d’apertura della UCI Nation’s Cup. Entrambe le corse prenderanno avvio da Maccagno con Pino e Veddasca e si concluderanno a Cittiglio. Al trofeo Binda – Comune di Cittiglio prenderanno il via 136 cicliste in rappresentanza di 24 squadre di cui 12 World Teams e 12 Women’s Continental Teams. Al Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano parteciperanno 148 cicliste in rappresentanza di 27 squadre tra le quali dieci squadre nazionali, 1 selezione regionale francese – 4 squadre di club straniere – 13 squadre di club italiane.

– ELENCO PARTENTI trofeo ALFREDO BINDA – COMUNE DI CITTIGLIO: https://www.dropbox.com/s/uz6bnfqtfiijoe3/START%20LIST%20-%20WE.pdf?dl=0

– ELENCO PARTENTI PICCOLO trofeo BINDA – VALLI DEL VERBANO: https://www.dropbox.com/s/obk9upbt9yz0pem/START%20LIST%20-%20WJ.pdf?dl=0

Il percorso di gara del trofeo Binda – Comune di Cittiglio
Il percorso del trofeo Binda – Comune di Cittiglio è idealmente diviso in due diversi tratti. Da Maccagno con Pino e Veddasca si raggiunge Luino, Germignaga, Porto Valtravaglia, Castelveccana, Brezzo, Germignaga, Brissago Valtravaglia, Mesenzano, Rancio Valcuvia, Masciago Primo, Bedero Valvuvia e Rancio Valcuvia, le salite di Brinzio e orino, quindi Azzio, Gemonio, Besozzo, Olginasio, Gavirate, Cocquio Trevisago, Caldana, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio per il circuito finale, da ripetere quattro volte, per Brenta, Casalzuigno, Casale, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio per un totale di km 139. GPM a Masciago Primo – Comune di Masciago e Bedero Valcuvia, Casale – Longhi Casalzuigno, Orino – Cicli Peruffo. Traguardo Sprint a Brissago Valtravaglia – Zanellato, Olginasio – Comune di Besozzo, Cuvio – Comune di Cuvio, Cuveglio – Comune di Cuveglio – Cicli Peruffo. Rispetto al passato nel percorso è stata inserita la salita di Masciago Primo. Dunque il trofeo Binda 2023 risulta leggermente più impegnativo Partenza della gara elite: ore 12.10. Arrivo previsto dopo le ore 15.45

Il percorso di gara del Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano
Il decimo “Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano” (Uci Nations’ Cup Women Junior) partirà da Maccagno con Pino e Veddasca (VA) e si concluderà a Cittiglio, lungo la leggera salita di via Valcuvia su un tracciato complessivo di 74 chilometri. Da Maccagno con Pino e Veddasca il percorso prevede l’attraversamento di Luino, Germignaga, Brissago Valtravaglia, Mesenzana, Rancio Valcuvia, Cuveglio, Comacchio, Azzio, Gemonio e Cittiglio per iniziare il circuito (da ripetere due volte) per Brenta, Casalzuigno, Casale, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Azzio, Gemonio e Cittiglio. Poi un giro finale con la salita di Orino per un totale di km 74. Gran Premio della Montagna fissati ad Azzio, Casale e Orino. Partenza da Maccagno con Pino e Veddasca alle ore 8.25. Arrivo previsto a Cittiglio: poco dopo le ore 10.00.

– Tutte le info tecniche sono disponibili qui: https://www.cyclingsportpromotion.com/wp-content/uploads/2023/03/Guida-Tecnica-2023.pdf

Il primo trofeo Binda per donne esordienti ed allieve
Tra l’arrivo della gara junior ed il primo passaggio della gara elite Cittiglio sarà teatro di altre due corse inedite, riservate alle donne esordienti ed allieve. Si tratta di due gare regionali che avranno luogo su un circuito locale per Brenta, Casale, Gemonio e Cittiglio. La gara donne esordienti partirà alle ore 11.00, prevede tre giri di circuito, per un totale di km 20,7. La gara donne allieve avrà inizio alle ore 12.00, prevede quattro giri di circuito, per un totale di km 27,6.

LA TV
– In Italia
Il trofeo Binda – Comune di Cittiglio sarà trasmesso in presa diretta in esclusiva da RAISPORT e RAI PLAYER con inizio alle ore 14.30 e commento di Umberto Martini e Giada Borgato.

– All’estero
il trofeo Binda – Comune di Cittiglio sarà trasmesso in presa diretta da Eurosport su queste piattaforme:
– Diretta su Eurosport Player (o Discovery+ ove disponibile) in 51 Paesi (tranne Italia)
– Diretta su GCN+ in 206 Paesi nel mondo (escluso Italia)
– Differita lunedì 20 marzo su Eurosport 2 International and Eurosport Asia-Pac
La gara sarà disponibile in 65 Paesi in totale per circa 140 milioni di famiglie in Europa e in Asia attraverso i canali di Eurosport International.
– Notizie e clip su base gratuita sulle piattaforme digitali e account sui social media (eurosport.com, piattaforme GCN, ecc). (Foto di Flaviano Ossola)

Ultimo vernissage a Cittiglio (VA) per il “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. WWT”

Ultimo vernissage a Cittiglio (VA) per il “Trofeo Alfredo Binda U.C.I. WWT”

Ultimo appuntamento di presentazione dell’edizione 2023 del Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio, prova Uci Women’s Wolrd Tour e del Piccolo Trofeo Binda-Valli del Verbano, prova Uci Nation’s Cup Junior Women che si correranno domenica 19 marzo con partenza da Maccagno con Pino e Veddasca e arrivo a Cittiglio e che peraltro vedranno nel mezzo delle due competizioni anche due gare giovanili per donne esordienti ed allieve. Questa mattina la sala consigliare del Comune di Cittiglio è stata classica location dell’evento al quale ha partecipato il Presidente di Regione Lombardia, Dott. Attilio Fontana, che non ha mancato di rimarcare la vicinanza all’organizzazione ed allo sport al femminile: “Che bello parlare di ciclismo in una terra di ciclismo – ha detto Fontana – qui poi vedo la Lombardia più bella, che lavora, che si dà da fare anche con tanto volontariato e che promuove il nostro territorio. Bravissimi agli organizzatori, sarà una grande giornata e sono contento che si parli di sport al femminile che è in grande sviluppo”.

Al Presidente Attilio Fontana è stato assegnato il Premio Memorial Badalin Vito, edizione 2023, che ricorda lo sponsor della primissima edizione della gara femminile corsa a Cittiglio. Dopo gli onori di casa portati dal primo cittadino Rossella Magnani, presente con tutta la giunta comunale, hanno portato i loro saluti alla corsa anche il sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera, che non ha nascosto il grande entusiasmo per l’evento che accoglierà sulle rive del Lago Maggiore, il consigliere regionale Emanuele Monti ed il consigliere provinciale Michele Di Toro, entrambi convinti che un fine settimana come quello in arrivo sia, oltre che un grande momento sportivo, anche un grande veicolo promozionale per tutto il territorio toccato dalle gare.

Non è mancato il saluto della Comunità Montana Valli del Verbano col presidente Simone Castoldi: “La promozione è grande per il territorio – ha detto – e partire dall’alta provincia permette di mostrare in tutto il mondo le nostre bellezze. Noi ci siamo, diamo il nostro aiuto; peraltro, quando patron Minervino mi ha raccontato delle quattro gare in un giorno gli ho bonariamente ed affettuosamente chiesto se fosse pazzo”. Il Premio a ricordo di Michele Binetti, ideatore della gara femminile cittigliese, prima edizione nel 1974, è invece andato al cronista di Raisport Andrea De Luca, che spesso in passato ha raccontato in diretta TV le gare della Cycling Sport Promotion: “In carriera ho raccontato tutti gli sport – ha detto – ma il ciclismo è l’unico che permette davvero di poter raccontare anche il territorio oltre che le fasi di gara. Il ciclismo femminile poi, se ci pensate, in un lustro ha fatto passi da gigante; maggior organizzazione, più squadre, più investimenti e sono convinto che a breve succederà come con il tennis che oggi a livello maschile e femminile non vede differenza alcuna. Complimenti quindi a Minervino ed al suo gruppo, perché organizzare un evento così importante, anno dopo anno, è sempre più difficile”.

Il patron Mario Minervino, infine, ha ricordato i tracciati delle gare rimarcando che si tratta di percorsi impegnativi e spettacolari, ha ringraziato tutti coloro che si prodigano sostenendo l’organizzazione ed ha confermato una doppia diretta televisiva di 1 ora e trenta su Raisport e di 1 ora e 45 minuti su Eurosport che porteranno le immagini del trofeo Binda-Comune di Cittiglio in ben 96 Paesi. In rappresentanza dei percorsi di gara alla presentazione hanno presenziato: Ermes Colombaroli, sindaco di Poro Valtravaglia, Francesco Paglia, sindaco di Cuveglio, Danilo De Rocchi, sindaco di Casalzuigno. (Foto di Fabiano Ghilardi)

La prima lezione di “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” si è tenuta a Cittiglio (VA)

La prima lezione di “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” si è tenuta a Cittiglio (VA)

A Cittiglio (VA), nella mattinata di mercoledì 1° febbraio, ha fatto tappa il progetto scolastico: “Pedala, Pedala… in Sicurezza!”, coordinato dalla Cycling Sport Promotion ed organizzato insieme alla Polizia Stradale ed alla Polizia Locale. All’incontro hanno preso parte le classi quarta e quinta dell’Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”. La lezione interattiva di educazione stradale ha riscosso grande entusiasmo da parte di tutti i ragazzi intervenuti ed è stata tenuta dall’assistente capo della Polizia Stradale di Varese Massimo Berardinello. Gli alunni hanno ricevuto anche la visita del sindaco di Cittiglio, Rossella Magnani. Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 7 febbraio nella scuola primaria di Gemonio. (Foto di Flaviano Ossola)

Le novità legate all’importante progetto “U.C.I. Climate Action Charter”

Le novità legate all’importante progetto “U.C.I. Climate Action Charter”

“Dalla prima edizione del Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio nel 1974, la gara è progressivamente cresciuta di prestigio ed è oggi uno degli eventi di punta delle corse su strada professionistiche femminili e una gara fondamentale dell’UCI Women’s World Tour. La prova Women Elite sarà preceduta dalla decima edizione del Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Valli del Verbano, caposaldo della Coppa delle Nazioni UCI Women Junior. L’organizzatore di entrambe le gare, la Cycling Sport Promotion, fornisce un meraviglioso servizio allo sport del ciclismo promuovendo questi eventi eccezionali. Inoltre, in vista del grande giorno, vengono organizzate diverse corse e attività di sicurezza stradale per le scolaresche locali e l’organizzatore promuove anche una campagna di sensibilizzazione ambientale e di riciclaggio; è un lavoro davvero fantastico”. Questa è solo una parte del messaggio che David Lappartient, presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale, ha inviato alla Cycling Sport Promotion che domenica 19 marzo organizzerà il doppio evento di ciclismo femminile, traguardo di prestigio della prima parte della stagione agonistica.

Il Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – UCI Women’s Road World Tour 2023 e il Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Prova della Coppa delle Nazioni per donne junior 2023 si svolgeranno con partenza da Maccagno con Pino e Veddasca e arrivo a Cittiglio, in provincia di Varese: “Le parole lusinghiere del presidente Lappartient ci riempiono d’orgoglio e sollecitano a lavorare ad ogni minimo dettaglio dell’organizzazione – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – Quest’anno, ad esempio ci impegneremo nella campagna di sensibilizzazione ambientale e di riciclaggio. Il progetto “UCI Climate Action Charter”, promosso dall’UCI, riconosce che sono necessarie alcune azioni rapide e profonde in grado di ridurre le emissioni prodotte dal ciclismo entro il 2030. In carovana viaggeranno auto elettriche, a tutte le squadre raccomanderemo la massima tutela per l’ambiente rispetto ai rifiuti ed ai mezzi in circolazione, ma soprattutto quest’anno avremo la disponibilità di diverse decine di piante che i bambini pianteranno in un terreno individuato dall’amministrazione comunale di Cittiglio. Pensiamo che con gli anni si possa costituire un vero e proprio parco curato dai bambini stessi in collaborazione con le associazioni del territorio”. (Foto di Flaviano Ossola)

Riparte il progetto scolastico: “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” Ecco le date degli eventi

Riparte il progetto scolastico: “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” Ecco le date degli eventi

Gli alunni delle scuole primarie tornano protagonisti al trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – UCI Women’s Road World Tour e al Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Prova della Coppa delle Nazioni per donne junior in programma domenica 19 marzo con partenza da Maccagno con Pino e Veddasca e arrivo a Cittiglio, tutto in provincia di Varese. In concorso che le scuole del territorio la Cycling Sport Promotion ha previsto, infatti, quattro diversi appuntamenti con gli alunni delle scuole di: Cittiglio, Gemonio, Besozzo e Maccagno con Pino e Veddasca. Più un doppio appuntamento finale, domenica 19 marzo a Cittiglio, nello scenario del trofeo Alfredo Binda: “Torniamo ad organizzare “Pedala, Pedala in Scurezza” a tre anni dall’ultima edizione, causa pandemia – spiega Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion -. Teniamo in modo particolare a questo progetto di formazione per i tanti valori che lo caratterizzano. Siamo felicissimi; c’era tanta attesa da parte dei Direttori Scolastici e delle Comunità locali. “Pedala, Pedala in Sicurezza” registra sempre l’entusiasmo della Polizia Stradale e della Polizia Locale ma soprattutto queste giornate sono tanto attese dagli alunni; passano gli anni e le generazioni ma la bicicletta rimane sempre al primo posto nei desideri dei bambini”.
 
IL PROGETTO

La bici è bella, è il primo gioco di un bambino, è un’esperienza di crescita ed è il modo migliore per rispettare l’ambiente. La bicicletta è divertente, fa bene ed è un oggetto alla portata di tutti e per tutte le tasche. La bicicletta è il gioiello del futuro. Ci sono tanti modi per descrivere la bicicletta, tanti quanti coloro che l’hanno amata e l’amano. Tutto questo l’organizzazione della Cycling Sport Promotion lo porterà a conoscenza dei ragazzi delle scuole primarie, con il progetto “Pedala, Pedala in Sicurezza”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sui temi ambientali, sociali, con particolare riguardo alla sicurezza stradale (non solo con dimostrazioni teoriche ma anche con prove di abilità). Lo scopo è favorire l’uso della bicicletta quale mezzo a basso impatto ambientale. Un mezzo che contribuisce ad una maggiore fluidità del traffico urbano e allo stesso tempo promuove i valori dello sport e della salute. Andare in bicicletta, certo, ma in sicurezza e nel rispetto delle regole, attraverso l’attività di prevenzione e formazione nelle scuole.
 
IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Cittiglio – 1 febbraio 2023
– Ore 09:30 Scuole Primarie 2° e 3° classe
– Ore 10:30 Scuole Primarie 4° e 5° classe.
 
Gemonio – 7 febbraio 2023
– Ore 09:30 Scuole Primarie 2° e 3° classe
– Ore 10:30 Scuole Primarie 4° e 5° classe
 
Besozzo – 10 febbraio 2023 (data da confermare)
– Ore 09:30 Scuole Primarie 2° e 3° classe
– Ore 10:30 Scuole Primarie 4° e 5° classe
 
Maccagno con Pino e Veddasca – febbraio (data da definire) 2023
– Ore 09:30 Scuole Primarie 2° e 3° classe
– Ore 10:30 Scuole Primarie 4° e 5° classe
 
Cittiglio – 18 marzo 2023
Tutti gli alunni delle scuole primarie (con ogni tipo di bicicletta) sono invitati a partecipare ad una simpatica attività di abilità ciclistica con la Polizia Stradale e la Polizia Locale. A tutti i ragazzi sarà consegnato un attestato di partecipazione. La scuola che parteciperà con più alunni sarà premiata domenica 19 marzo, sulla linea d’arrivo del trofeo Alfredo Binda, con una targa a ricordo del progetto di educazione stradale 2023. (Foto di Flaviano Ossola)