Trofeo Almar

La prestigiosa azienda LIV nuovo partner della Cycling Sport Promotion

La prestigiosa azienda LIV nuovo partner della Cycling Sport Promotion

Un nuovo e importantissimo tassello si inserisce nel lavoro di costruzione della prossima edizione del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio, gara inserita nel calendario 2022 dell’UCI Women World Tour e del Piccolo trofeo Binda, gara di Coppa delle Nazioni 2022 donne junior, eventi in programma domenica 20 marzo. Si tratta di un partner già molto conosciuto nel mondo del ciclismo donne quale unica azienda di respiro mondiale a produrre una linea di biciclette pensate, progettate e realizzate per le cicliste: Liv, appartenente al gruppo Giant, vale a dire il più grande produttore di biciclette al mondo.

“Liv vuole che l’esperienza di andare in bici sia perfetta fin dalle prime pedalate – racconta Marta Villa, marketing coordinator del brand che in Italia ha sede a Nerviano (MI) – Partiamo da dati scientifici relativi alle donne e ogni nostra decisione è presa considerandole in primo piano. Figure femminili occupano un ruolo chiave in azienda e siamo l’unico brand al mondo che progetta e realizza bici per donna dall’inizio alla fine. Logico avvicinare le gare della Cycling Sport Promotion che ha lo stesso ruolo di leader nel mondo nell’organizzazione di eventi al femminile”. “Era destino – ammette Mario Minervino, presidente della CSP – Liv è nata nel 2008 e proprio quell’anno nacque la UCI World Cup con il trofeo Binda ad aprire il calendario mondiale. Siamo molto contenti di questa partnership di reciproco e forte interesse. Con Liv abbiamo appena iniziato un percorso che promette tante iniziative di successo”.

Fondata nel 2008 da Bonnie Tu, Liv fa parte del gruppo Giant e proprio alla guida del colosso taiwanese oggi c’è la fondatrice del brand. Liv realizza biciclette e attrezzature dedicate esclusivamente al mondo femminile ed è in grado di coprire a 360° ogni tipo di esigenza per coloro che vogliono fare del ciclismo il proprio sport, a ogni livello e in ogni sua forma. (Foto di Flaviano Ossola)

Il nuovo sindaco di Cittiglio Rossella Magnani entusiasta della corsa di patron Minervino

Il nuovo sindaco di Cittiglio Rossella Magnani entusiasta della corsa di patron Minervino

Sarà nuovamente Cittiglio ad ospitare l’arrivo del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio, gara inserita nel calendario World Tour donne elite e del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, gara del calendario della Coppa delle Nazioni donne junior in programma domenica 20 marzo 2022. E’ una tra le primissime decisioni adottate dalla neo sindaco Rossella Magnani che sta scrivendo una nuova pagina della storia di Cittiglio: infatti è la prima volta che una donna viene eletta sindaco della cittadina che diede i natali ad Alfredo Binda. Trenta anni fa ci fu un altro sindaco donna ma all’epoca si trattò di un subentro: “Sì, è la prima volta che una donna viene direttamente eletta sindaco a Cittiglio – dichiara Rossella Magnani – e da donna sono molto vicina alle cicliste che partecipano alle due gare che si concludono a Cittiglio. Il trofeo Binda è un evento internazionale con una visibilità notevole ed è testimone di uno sport che sta prendendo sempre più piede, specialmente tra le donne e il successo della gara organizzata dalla Cycling Sport Promotion lo testimonia. La nuova Amministrazione Comunale crede molto nei valori promossi dallo sport al quale dedica una delega specifica e la conferma del trofeo Alfredo Binda e del Piccolo trofeo Binda a Cittiglio dimostra proprio l’attenzione della comunità al ciclismo ed allo sport in generale”.

“La costruzione di un progetto sportivo importante come il trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio e il Piccolo trofeo Binda – Valli del Verbano è come un gigantesco puzzle nel quale le tessere devono combaciare alla perfezione – aggiunge Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza l’evento – ogni aspetto deve essere curato con molta attenzione. Sono felicissimo che la nuova Amministrazione di Cittiglio confermi l’interesse ad ospitare l’arrivo delle due competizioni che hanno sempre un grande risalto internazionale. Il territorio nel quale si svolgono le due gare è molto bello e la vetrina internazionale offerta dal ciclismo femminile è molto importanti per le ricadute economiche. Quello promosso dal ciclismo è un turismo molto qualificato che porta risorse importanti in provincia di Varese”. Appuntamento dunque a domenica 20 marzo 2022 con le migliori atlete al mondo al via del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio e del Piccolo trofeo Binda -Valli del Verbano, gare inserite nel calendario internazionale più importante al mondo. (Foto di Flaviano Ossola)

<!--:it-->A Cittiglio (VA) il grande “Grazie” rivolto ai Volontari della Cycling Sport Promotion al termine della stagione 2019<!--:-->

A Cittiglio (VA) il grande “Grazie” rivolto ai Volontari della Cycling Sport Promotion al termine della stagione 2019

Come sempre la festa di fine d’anno dei volontari della Cycling Sport Promotion si rivela l’occasione per guardare al passato e progettare il futuro. Chiuso il 2019, caratterizzato dai successi organizzativi del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio e del trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Binda, molto apprezzati dall’Unione Ciclistica Internazionale, dai corridori e dal territorio, si guarda al 2020 che sarà all’insegna della nuova località di partenza dei due eventi: Cocquio Trevisago, poco distante da Cittiglio che si conferma caposaldo degli eventi organizzati dalla società sportiva presieduta da Mario Minervino: “Sì, quest’anno è stato particolarmente significativo per le due corse che l’UCI indica sempre come un modello da imitare – spiega Minervino – oggi ad Aigle, in occasione de seminario dedicato al ciclismo femminile – ribadiremo le prerogative del movimento ciclistico femminile anche dal punto di vista organizzativo. Nel 2020 da Taino sposteremo la partenza a Cocquio Trevisago per continuare a premiare quanto più possibile tutta la provincia di Varese che si dimostra sempre molto entusiasta con le nostre corse. Il ciclismo femminile aggiunge ancora più fascino ad un territorio bellissimo, che ha dato natali a grandi campioni e che sta divenendo sempre più pedalabile. Tanti studi e ricerche dimostrano quanto sia importante il ciclismo per lo sviluppo e la crescita dell’economia locale e i nostri due eventi stanno proprio a richiamare l’attenzione sulle opportunità offerte dal ciclismo”.

Nei giorni scorsi dirigenti e collaboratori della Cycling Sport Promotion, presso l’accogliente hotel Cristallo di Cittiglio (VA), hanno condiviso questi valori con le autorità in occasione dei tradizionali auguri di Natale: “Ormai si tratta di una simpatica tradizione d’inizio dicembre – ha aggiunto Minervino – che ci consente di salutare i volontari e le associazioni che ci aiutano nell’organizzazione delle due gare, un vero esercito di persone che garantiscono la sicurezza di corridori e pubblico, dagli Alpini, alla Protezione Civile, alle Pro Loco”. Fabrizio Anzani, sindaco di Cittiglio, ha fatto gli onori di casa di una platea vastissima. Partecipe della serata anche Stefano Ghiringhelli, sindaco di Taino, che ha testimoniato quanto in questi anni il ciclismo sia stato un importante traino per la crescita del turismo nel piccolo centro da lui amministrato. (Foto di Flaviano Ossola)

<!--:it-->Fantastico assolo di Alessandro Covi al “Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”<!--:-->

Fantastico assolo di Alessandro Covi al “Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”

Con un attacco a quattordici chilometri dalla conclusione Alessandro Covi (Team Colpack) si è imposto oggi a Taino (VA) nel 9° Trofeo Corri per la Mamma e 9° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 5a Coppa dei Laghi Trofeo Almar. Covi, corridore originario proprio di Taino, è al primo successo stagionale. Dunque la gioia per il successo è enorme: “Ci tenevo tanto a vincere la corsa di casa mia prima di passare professionista l’anno prossimo. Era dall’inizio stagione che cercavo il successo ed averlo ottenuto proprio sulle strada di Taino mia mi riempie di un entusiasmo grandissimo. Dedico la vittoria a mia nonna, scomparsa poche settimane fa. Ma una dedica speciale la rivolgo anche a Beppe Colleoni, presidente del team Colpack”.

Schiacciante la superiorità del corridore varesino che l’anno prossimo debutterà nella UAE Team Emirates. Covi ha raggiunto il traguardo con più di due minuti di vantaggio su Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali) e Martin Marcellusi (Velo Racing Palazzago). La corsa, che ha avuto nel team Colpack la squadra più motivata ed aggressiva, si è acceso più volte lungo i numerosi passaggi per il Tainenberg. Decisivo l’ultimo passaggio con Covi che ha rilanciato l’azione iniziata da Martin Marcellusi (Velo Racing Palazzago). La manifestazione era valida come Criterium Nazionale e Campionato regionale lombardo U23 universitario. Il titolo è stato assegnato al comasco Davide Botta (Team Colpack), studente di Scienze Motorie. (Foto di Flaviano Ossola)

Ordine d’arrivo:
1) Alessandro Covi (Team Colpack) km 157 in 3h53’20” media km/h 40,603
2) Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali) a 2’05”
3) Martin Marcellusi (Velo Racing Palazzago)
4) Nicholas Rinaldi (Iseo Rime Carnovali)
5) Andrea Cervellera (Casillo – Maserati) a 2’10”
6) Kevin Colleoni (Biesse Carrera Asd) a 2’13”
7) Manuel Belloni (VC Mendrisio)
8) Davide Botta (Team Colpack)
9) Jeremy Montauban (Chambery Cyclisme Formation)
10) Nicolo’ Parisini (Beltramitsa Hoppla’ Petroli Firenze) a 2’23”

Albo d’oro del Trofeo Corri per la Mamma/Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m./Coppa dei Laghi Trofeo Almar U23:
2019 – Alessandro Covi (Team Colpack)
2018 – Affini Edoardo (Seg Cycling Academy)
2017 – Bevilacqua SImone (Zalf Euromobil)
2016 – Kulikovskiy Alexander (Russia) – Prova di Coppa delle Nazioni
2015 – Moscon Gianni (Italia) – Prova di Coppa delle Nazioni
2016 – Zambelli Samuele – (Ausonia) _ junior
2015 – Oldani Stefano – (GB Junior Team) – junior
2014 – Puppio Antonio – (Team Pro Bike) – allievi
2013 – Botticini Attilio – /Rodengo Saiano) – esordienti primo anno
2013 – Casarini Marco – (Cassina Rizzardi) – esordienti secondo anno
2013 – Covi Alessandro – (SC Cadrezzate) _ allievi
2012 – Madini Nicolò (GC Destro) – esordienti primo anno
2012 – Vichi Emilio 8Ciclistica Bordighera) _ esordienti secondo anno
2011 – Covi Alessandro (SC Cadrezzate) – esordienti primo anno
2011 – Rinaldi Nicholas (Pol Besanese) – esordienti secondo anno

<!--:it-->Tutto pronto per il “Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar” con 18 squadre al via<!--:-->

Tutto pronto per il “Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar” con 18 squadre al via

Sabato 11 maggio al via del 9° Trofeo Corri per la Mamma e 9° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4° Coppa dei Laghi Trofeo Almar per Under 23 ci saranno i corridori di ben 18 squadre. Proprio in extremis, infatti, si è aggiunta la Sangemini Trevigiani che va così a completare un elenco iscritti importante. Elenco iscritti che vede con il numero uno Alessandro Covi (Team Colpack) corridore tainese che nel 2020, appena ventunenne, debutterà professionista nella squadra di Beppe Saronni, la UAE Team Emirates. Cresce anche la dotazione dei premi in palio; la classifica del Gran Premio della Montagna prevede un premio disposto da Tognella Spa mentre l’Amministrazione Comunale di Cadrezzate con Osmate premierà il corridore più combattivo in gara.

La corsa prenderà avvio alle ore 13.00 e si svolgerà su un circuito da ripetere 8 volte per un totale di km 157 e nove passaggi per la zona partenza/arrivo. Da Taino i primi 16 chilometri interessano i comuni di Lentate Verbano, Osmate, Cadrezzate prima di tornare a Taino. Poi la corsa sarà caratterizzata dallo stesso circuito ma con l’inserimento del Tainenberg. Il 9° Trofeo Corri per la Mamma e 9° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4° Coppa dei Laghi Trofeo Almar è valevole come Criterium Nazionale e Campionato regionale lombardo U23 universitario. (Foto di Flaviano Ossola)

Le squadre iscritte:
CASILLO – MASERATI
ASD G.C. SISSIO TEAM
VELO RACING PALAZZAGO
FLY CYCLING TEAM
B.C. 2000 BORGOMANERO
WORK SERVICE VIDEA COPPI GAZZERA
CYCLING DEVELOPMENT GUERCIOTTI
BIESSE CARRERA ASD
LAN SERVICE – ZHEROQUADRO
ISEO RIME CARNOVALI
A.S.D. CYCLING TEAM CUNEO
TEAM COLPACK
GALLINA COLOSIO EUROFEED
BELTRAMITSA HOPPLA’ PETROLI FIRENZE
SANGEMINI – TREVIGIANI
HOLDSWORTH-ZAPPI (Gran Bretagna)
AG2R LA MONDIALE Chambéry Cyclisme Formation (Francia)
VC MENDRISIO (Svizzera)

ELENCO ATLETI ISCRITTI (clicca qui)

<!--:it-->17 squadre al via del “Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”<!--:-->

17 squadre al via del “Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”

Alcuni tra i migliori teams d’Italia saranno al via del 9° Trofeo Corri per la Mamma e 9° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4° Coppa dei Laghi Trofeo Almar, gara nazionale Under 23 in programma sabato prossimo a Taino con l’organizzazione della Cycling Sport Promotion di Mario Minervino. La gara, valevole come Criterium Nazionale e Campionato regionale lombardo U23 universitario, vedrà infatti protagonisti corridori dei teams: CASILLO – MASERATI, ASD G.C. SISSIO TEAM, VELO RACING PALAZZAGO, FLY CYCLING TEAM, B.C. 2000 BORGOMANERO, WORK SERVICE VIDEA COPPI GAZZERA, CYCLING DEVELOPMENT GUERCIOTTI, BIESSE CARRERA ASD, LAN SERVICE – ZHEROQUADRO, ISEO RIME CARNOVALI, A.S.D. CYCLING TEAM CUNEO, TEAM COLPACK, GALLINA COLOSIO EUROFEED, BELTRAMITSA HOPPLA’ PETROLI FIRENZE. A queste 14 squadre italiane si aggiungono tre squadre straniere: HOLDSWORTH-ZAPPI (Gran Bretagna), AG2R LA MONDIALE Chambéry Cyclisme Formation (Francia) e V.C. MENDRISIO (Svizzera).

La corsa, che gode del patrocinio di Varese Sport Commission, prenderà avvio alle ore 13.00, si concluderà alle ore 17.00 circa e si svolgerà su un circuito da ripetere 8 volte per un totale di km 157 e ben nove passaggi per la zona partenza/arrivo. Dunque con la massima visibilità per il pubblico. Da Taino i primi 16 chilometri interessano i comuni di Lentate Verbano, Osmate, Cadrezzate prima di tornare a Taino. Poi la corsa sarà caratterizzata dallo stesso circuito ma con l’inserimento del Tainenberg, la salita in acciottolato che da anni è teatro delle sfide quotidiane degli appassionati in provincia di Varese: “Mancano pochi giorni al 9° trofeo “corri per la Mamma” diventato per Taino un appuntamento fisso – dichiara Stefano Ghiringhelli, sindaco di Traino – il ciclismo dilettantistico ha trovato nel nostro paese la sua casa naturale. Le nostre strade, il nostro panorama e il Tainenberg assicurano lo spettacolo per chi decide di venire a vedere gli atleti darsi battaglia sul suo acciottolato. Mario Minervino, patron della Cycling Sport Promotion, metterà tutta la tua esperienza e la sua professionalità nell’organizzazione di questa giornata. Il mio più sentito ringraziamento va a tutti i volontari che renderanno possibile lo svolgimento della corsa”. (Foto di Flaviano Ossola)

<!--:it-->Sabato 11 Maggio il “Trofeo Corri per la Mamma – Memorial Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”<!--:-->

Sabato 11 Maggio il “Trofeo Corri per la Mamma – Memorial Giucolsi – Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”

Sabato 11 maggio in provincia di Varese è in programma la nona edizione del Trofeo Corri per la Mamma e 9° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4° Coppa dei Laghi Trofeo Almar, gara nazionale Under 23 organizzata dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino e valevole come Criterium Nazionale e Campionato regionale lombardo U23 universitario. Alla gara, organizzata in collaborazione con Vincenzo Sabatini, presidente lombardo del Centro Universitario Sportivo Italiano, parteciperanno alcune fra le migliori squadre italiane: “Stiamo ricevendo le ultime adesioni – spiega Minervino – e posso dire che sarà una gara d’altissimo livello e spessore tecnico”.

La gara prenderà avvio alle ore 13.00, si concluderà alle ore 17.00 circa e si svolgerà su un circuito da ripetere 8 volte per un totale di km 157 e ben nove passaggi per la zona partenza/arrivo. Dunque con la massima visibilità per il pubblico. Da Taino i primi 16 chilometri interessano i comuni di Lentate Verbano, Osmate, Cadrezzate prima di tornare a Taino. Poi la corsa sarà caratterizzata dallo stesso circuito ma con l’inserimento del Tainenberg, la salita in acciottolato che da anni è teatro delle sfide quotidiane degli appassionati in provincia di Varese.

CURIOSITA’
A Taino “Il luogo dei quattro punti cardinali” di Giò Pomodoro al Parco pubblico. Nei dintorni: la Rocca di Angera, l’eremo di Santa Caterina del Sasso, il Sacro Monte di Varese, il Castello Visconti S.Vito a Somma Lombardo, il Museo civico di Angera, il Museo civico archeologico naturalistico di Sesto Calende, Museo archeologico di Golasecca, il Chiostro e il Museo d’arte a Voltorre di Gavirate, il Museo Europeo dei trasporti di Ranco, ad Arcumeggia la galleria all’aperto dell’Affresco, Zoo-safari di Varallo Pombia. A Taino fino all’11 maggio, presso il Teatro dell’Olmo, è in corso la mostra “La bicicletta nella Resistenza, la straordinaria storia di Gino Bartali”, curata da Valeria Mobiglia. (Foto di Flaviano Ossola)

ALBO D’ORO:
– 2018: Affini Edoardo (Seg Cycling Academy) – Campionato Italiano Under 23
– 2017: Bevilacqua Simone (Zalf Euromobil)
– 2016: Kulikovskiy Alexander (Russia) – Prova di Coppa delle Nazioni
– 2015: Moscon Gianni (Italia) – Prova di Coppa delle Nazioni
– 2016: Zambelli Samuele (Ausonia) – junior
– 2015: Oldani Stefano (GB Junior Team) – junior
– 2014: Puppio Antonio (Team Pro Bike) – allievi
– 2013: Botticini Attilio (Rodengo Saiano) – esordienti primo anno
– 2013: Casarini Marco (Cassina Rizzardi) – esordienti secondo anno
– 2013: Covi Alessandro (SC Cadrezzate) – allievi
– 2012: Madini Nicolò (GC Destro) – esordienti primo anno
– 2012: Vichi Emilio (Ciclistica Bordighera) – esordienti secondo anno
– 2011: Covi Alessandro (SC Cadrezzate) – esordienti primo anno
– 2011: Rinaldi Nicholas (Pol. Besanese) – esordienti secondo anno

<!--:it-->Sabato 11 Maggio a Taino (VA) gli Under 23 di scena nella “Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”<!--:-->

Sabato 11 Maggio a Taino (VA) gli Under 23 di scena nella “Coppa dei Laghi – Trofeo Almar”

Si correrà sabato 11 maggio la nona edizione del Trofeo Corri per la Mamma e 9° Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4° Coppa dei Laghi Trofeo Almar, gara nazionale Under 23 organizzata dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino: “Dopo lo straordinario successo dello scorso mese di marzo a Cittiglio, con il trofeo Binda e trofeo Da Moreno donne, proseguiamo la nostra attività organizzativa con i corridori Under 23 – spiega patron Minervino – Siamo di nuovo a Taino e alle emozioni del Tainenberg, che assegnerà il GPM Fratelli Tognella, in una gara che nel 2015 e 2016 fu valida come prova di “Coppa delle Nazioni” mentre lo scorso anno qui è stato assegnato il titolo tricolore. Diamo continuità ad una competizione nazionale che vedrà al via molte squadre tra le più importanti in Italia”.

La gara si disputerà su una distanza di 157 chilometri con partenza da Taino alle ore 13.00. L’arrivo, sempre a Taino, è previsto poco dopo le ore 16.30. Sul percorso le località Lentate Verbano, Osmate, Cadrezzate e Barza. Molto spettacolare la formula scelta dall’organizzazione; si percorre lo stesso circuito passando nove volte a Taino, dunque massima visibilità per il pubblico che, come da tradizione, sarà numeroso al traguardo. (Foto di Flaviano Ossola)

Albo d’oro del Trofeo Corri per la Mamma/Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m./Coppa dei Laghi Trofeo Almar U23:
– 2018: Affini Edoardo (Seg Cycling Academy)
– 2017: Bevilacqua SImone (Zalf Euromobil)
– 2016: Kulikovskiy Alexander (Russia) – Prova di Coppa delle Nazioni
– 2015: Moscon Gianni (Italia) – Prova di Coppa delle Nazioni

<!--:it-->Il progetto scolastico “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” ha fatto tappa a Taino (VA)<!--:-->

Il progetto scolastico “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” ha fatto tappa a Taino (VA)

Il progetto scolastico “Pedala, Pedala… in Sicurezza!”, coordinato dalla Cycling Sport Promotion di patron Mario Minervino, oggi ha fatto tappa nel cuore di Taino (VA), sede di partenza del “21° Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – U.C.I. Women’s World Tour” e del “7° Trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Alfredo Binda – U.C.I. Nations’ Cup Junior Women”, in programma domenica 24 marzo.

All’incontro, che si è tenuto presso l’auditorium, hanno preso parte le classi seconda, terza, quarta e quinta della Scuola Primaria “G. Pascoli”, per un totale di oltre ottanta alunni. La doppia lezione interattiva di educazione stradale ha riscosso grande entusiasmo da parte di tutti i ragazzi intervenuti ed è stata tenuta dall’assistente capo della Polizia Stradale di Varese Massimo Berardinello, coadiuvato dai rappresentanti della Polizia Locale. “La lezione di questa mattina è stata come sempre un successo – ha commentato il presidente della CSP Mario Minervino – tutti i ragazzi hanno dimostrato forte interesse per le importanti tematiche legate alla sicurezza stradale e grande entusiasmo di poter seguire da bordo strada le nostre prestigiose competizioni. Tutto questo rende me ed i miei collaboratori particolarmente felici.”

Sabato 23 febbraio, a Ispra (VA), si svolgerà la serata di gala, ad invito, del “21° Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – U.C.I. Women’s World Tour” e del “7° Trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Alfredo Binda – U.C.I. Nations’ Cup Junior Women”. (Foto di Flaviano Ossola)

<!--:it-->Venerdi’ 1 Febbraio a Taino (VA) stupenda serata con la fuoriclasse azzurra Tatiana Guderzo<!--:-->

Venerdi’ 1 Febbraio a Taino (VA) stupenda serata con la fuoriclasse azzurra Tatiana Guderzo

Sarà un talk show con due straordinarie cicliste ad aprire la stagione 2019 della Cycling Sport Promotion. L’appuntamento è fissato per venerdì 1° febbraio a Taino (VA), che ospiterà Tatiana Guderzo e Morena Tartagni, due splendide campionesse che, in epoche diverse, hanno scritto pagine importanti del ciclismo femminile. La Guderzo si è laureata campionessa mondiale nel 2009 ed è salita sul podio delle Olimpiadi 2008. La Tartagni ha sfiorato ben tre volte il titolo iridato conquistando due argenti e un bronzo a cavallo fra gli anni ’60 e ’70. La serata sarà condotta dal giornalista Lorenzo Franzetti. Le iscrizioni alla serata, cena inclusa, chiuderanno domani, martedì 29 gennaio. Dalla prossima settimana inizieranno gli incontri con i bambini delle scuole secondarie nell’ambito del progetto “Pedala, Pedala… in sicurezza!” che quest’anno farà tappa a Taino, Gemonio, Laveno Mombello e Cittiglio.

Sabato 23 febbraio l’Istituto Don Guanella di Ispra offrirà la scenografia della presentazione ufficiale del Trofeo Binda – Comune di Cittiglio – 3^ PROVA UCI Women’s World Tour Femminile riservata alla categoria Donne Elite – e del Trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Binda – 1^ prova UCI Nations’ Cup Junior Femminile riservata alla categoria Donne Junior. Dunque la presentazione avrà luogo solo un mese prima delle due gare, in programma domenica 24 marzo sul percorso che da Taino raggiunge Cittiglio: “Stiamo entrando nel vivo dei nostri appuntamenti – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – C’è sempre molto entusiasmo attorno all’appuntamento di marzo ed è un entusiasmo contagioso.

Quest’anno si è aggiunto un ulteriore appuntamento con i bambini ma soprattutto a Taino hanno invitato due bellissime campionesse che ci racconteranno molto del ciclismo femminile, fin dagli anni ‘60. Nei prossimi giorni la Cycling Sport Promotion renderà nota la lista dei Paesi e delle squadre che prenderanno il via al Trofeo Binda – Comune di Cittiglio e al Trofeo Da Moreno: “Riceviamo molte richieste di partecipazione da Paesi da tutto il mondo ma non possiamo accontentare tutti – prosegue Minervino – ma come sempre al via ci saranno quasi tutte le migliori attete del mondo”.