Comunicati stampa

<!--:it-->Elenchi partenti ufficiali “Trofeo Alfredo Binda Women’s World Tour” e “Trofeo Da Moreno”<!--:--><!--:en-->Start list “Trofeo Alfredo Binda” and “Trofeo Da Moreno”<!--:-->

Elenchi partenti ufficiali “Trofeo Alfredo Binda Women’s World Tour” e “Trofeo Da Moreno”Start list “Trofeo Alfredo Binda” and “Trofeo Da Moreno”

Domani, domenica 20 marzo, sarà Primavera e il ciclismo femminile festeggerà l’arrivo della stagione più amata dai ciclisti con un doppio appuntamento; la diciottesima edizione del trofeo Alfredo Binda, gara inserita nel neonato calendario Women World Tour e la quarta edizione del trofeo Da Moreno – Piccolo trofeo Alfredo Binda, gara che inaugura la Coppa della Nazioni UCI per donne junior. Il trofeo Da Moreno penderà avvio da Gavirate (VA) alle ore 9.15 e si concluderà a Cittiglio dopo 66 chilometri di gara. Dopo il via, una volta raggiunta Cittiglio, le atlete ripeteranno cinque volte il circuito per Brenta, Casalzuigno, Cittiglio, quindi 17 chilometri finali per Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio.

Il trofeo Alfredo Binda si svolgerà su un percorso di km 123 con partenza alle ore 13.30 da Gavirate (VA). Dopo un giro di 5 chilometri per Bardello si tornerà a Gavirate quindi Cocquio Trevisago, Gemonio e Cittiglio dove inizierà un lungo giro di km 38 per Brenta Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabaglio, Orino, Azzio, Gemonio, Cittiglio.Quindi quattro giri pe Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Gemonio e arrivo finale a Cittiglio. Punti critici; la salita della Grantola nei primi trenta chilometri, la salita di Casale di Casalzuigno, che torna a far parte del percorso del trofeo Alfredo Binda, quindi la salita di Orino, inserita nei quattro giri finali, a dieci chilometri dal traguardo. Come sempre i bambini hanno animato la vigilia pedalando nell’ambito del progetto: “Pedala, pedala in sicurezza”. (Foto F.Ossola)

ELENCO PARTENTI “TROFEO ALFREDO BINDA WOMEN’S WORLD TOUR”: http://cyclingsportpromotion.com/wp-content/uploads/2016/03/START-LIST-ELITE.pdf

ELENCO PARTENTI “TROFEO DA MORENO”: http://cyclingsportpromotion.com/wp-content/uploads/2016/03/START-LIST-JUNIOR.pdf

DOMENICA 20 MARZO 2016
7:00-18:00 Apertura Permanence – Segreteria di gara
9:00-19:00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
12:15-13:15 Presentazione squadre e firma foglio di partenza
13:30 Partenza
16:45 (circa) Arrivo, cerimonia protocollare
17:30 Conferenza stampa della vincitrice e delle leaders delle classifiche di Women’s World Tour presso Sala Stampa

La comunicazione:
Diretta streaming: http://cyclingsportpromotion.com/live/
Diretta web testuale su www.tuttobiciweb
TWITTER – Hashtag #TRBINDA #UCIWWT
YOUTUBE – Channel: Cycling Sport Promotion – https://www.youtube.com/user/trofeobinda
INSTAGRAM – Account: Cycling Sport Promotion – https://www.instagram.com/cyclingsportpromotion/
FACEBOOK – https://www.facebook.com/Cycling-Sport-Promotion-168522953165323/
TV: RAISPORT 1 ore 17.00

Tomorrow, Sunday 20 March, is the eve of Spring and female cycling will celebrate the arrival of the season favoured by cyclists with a double event; the eighteenth edition of the Alfredo Binda Trophy, the race which has been included in the calendar of the newborn Women’s World Tour, and the fourth edition of the Da Moreno – mini-Alfredo Binda Trophy, which will inaugurate the UCI junior women’s Nations’ Cup. The Da Moreno Trophy will start from Gavirate (Varese) at 9.15 and finish in Cittiglio after 66 km. Once the athletes reach Cittiglio, they will repeat the circuit from Brenta to Casalzuigno and Cittiglio five times, followed by the final 17 km through Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio and Cittiglio.

The Alfredo Binda Trophy will cover a 123 km route, starting from Gavirate at 13.30. After a 5 km ride towards Bardello, the route returns to Gavirate, then continues on to Cocquio Trevisago, Gemonio and Cittiglio where a long 38 km lap will begin, passing through Brenta Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabaglio, Orino, Azzio, Gemonio, Cittiglio. This will be followed by four laps of Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Gemonio, with the race finishing in Cittiglio. Tough points will include the Grantola climb in the first 30 km, the climb to Casale di Casalzuigno, which returns as a feature of the Alfredo Binda Trophy route, then the Orino ascent, 10 km from the finish line, which is included in the final four laps. (Photo F.Ossola)

START LIST “TROFEO ALFREDO BINDA WOMEN’S WORLD TOUR”: http://cyclingsportpromotion.com/wp-content/uploads/2016/03/START-LIST-ELITE.pdf

START LIST “TROFEO DA MORENO”: http://cyclingsportpromotion.com/wp-content/uploads/2016/03/START-LIST-JUNIOR.pdf

SUNDAY 20 MARCH 2016
7:00-18:00 Permanence – Race Segretariat opens
9:00-19:00 Press Office opens for accredited journalists
12:15-13:15 Presentation of teams and start signature
13:30 Race starts
16:45 (approx) Race finish, awards ceremony
17:30 Press Conference with the winner and leaders of the Women’s World Tour classification in the Press Office

live streaming http://cyclingsportpromotion.com/live/
The Binda Trophy will also be live on the web on the website www.tuttobiciweb,
TWITTER – Hashtag #TRBINDA #UCIWWT
YOUTUBE – Channel: Cycling Sport Promotion – https://www.youtube.com/user/trofeobinda
INSTAGRAM – Account: Cycling Sport Promotion – https://www.instagram.com/cyclingsportpromotion/
FACEBOOK – https://www.facebook.com/Cycling-Sport-Promotion-168522953165323/
The highlights of the Binda Trophy will be transmitted by RAISPORT 1, on Sunday 20 March at 17.00, with commentary by Piergiorgio Severini and Monia Baccaille.

<!--:it-->Il “Trofeo Binda” in diretta streaming e su Twitter, Youtube, Facebook, diretta web<!--:--><!--:en-->The “Alfredo Binda Trophy” in live streaming and on Twitter, Youtube, Facebook, live web<!--:-->

Il “Trofeo Binda” in diretta streaming e su Twitter, Youtube, Facebook, diretta webThe “Alfredo Binda Trophy” in live streaming and on Twitter, Youtube, Facebook, live web

Domenica a Cittiglio (VA) si svolgeranno la diciottesima edizione del trofeo Alfredo Binda, gara inserita nel neonato calendario Women World Tour e la quarta edizione del trofeo Da Moreno – Piccolo trofeo Alfredo Binda, gara che inaugura la Coppa della Nazioni UCI per donne junior. Mai come quest’anno le immagini e le notizie delle due gare saranno a disposizione di tutti in tempo reale. Chi vorrà, potrà seguire la gara in diretta streaming ( http://cyclingsportpromotion.com/live/ ) a partire dalle ore 13.30. Con il supporto tecnico di Angelo Gaudenzi, la cronaca sarà curata da Lorenzo Franzetti che, tra un passaggio e l’altro per il traguardo di Cittiglio, intervisterà tantissimi ospiti annunciati all’arrivo: “Il trofeo Binda apre al web le immagini della corsa – ha annunciato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion – saremo così in grado di dare aggiornamenti a tutti quelli che vorranno avere notizia in presa diretta. Crediamo che questa sia la strada verso il futuro della comunicazione nel ciclismo e questo per noi sarà un primo approccio con questa magnifica opportunità”. Il trofeo Binda andrà in diretta web testuale anche sul sito www.tuttobiciweb, a cura di Paolo Broggi e sui social più conosciuti e amati dagli appassionati, curati da Fabrizio Sansottera:

– TWITTER – Hashtag #TRBINDA #UCIWWT

– YOUTUBE – Channel: Cycling Sport Promotion – https://www.youtube.com/user/trofeobinda

– INSTAGRAM – Account: Cycling Sport Promotion – https://www.instagram.com/cyclingsportpromotion/

– FACEBOOKhttps://www.facebook.com/Cycling-Sport-Promotion-168522953165323/

In TV le immagini salienti del trofeo Binda saranno trasmesse da RAISPORT 1, domenica 20 marzo alle ore 17.00, con commento di Piergiorgio Severini e Monia Baccaille. (Foto F.Ossola)

VIDEO

– Storia “Trofeo Binda – Coppa del Mondo” di Angelo Gaudenzi: https://www.youtube.com/watch?v=2S8vuBoHTs4

– Video Promo Gavirate (sede di partenza gare) di Flaviano Ossola: https://www.youtube.com/watch?v=L3jp4qcrd_Q

On Sunday, two races will take place in Cittiglio (Varese): the eighteenth edition of the Alfredo Binda Trophy, part of the new-born Women’s World Tour and the fourth edition of the Da Moreno – mini-Alfredo Binda Trophy, the race which will inaugurate the UCI junior women’s Nation’s Cup. This year, more than ever before, images and news from both races will be available in real time. It will be possible to follow the race in live streaming (http://cyclingsportpromotion.com/live/) from 13:30. Angelo Gaudenzi will provide technical support, while news will be brought to us by Lorenzo Franzetti who will interview lots of guests at the finish line in Cittiglio between laps: “the Binda Trophy will share images from the race on the web – announced Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion – and we will be able to update everyone who is interested in receiving news as it happens. We believe that this is the future of communication in cycling and it will be our first experience with this fantastic opportunity”. The Binda Trophy will also be live on the web on the website www.tuttobiciweb, thanks to Paolo Broggi and on the most popular social networks, thanks to Fabrizio Sansottera:

– TWITTER – Hashtag #TRBINDA #UCIWWT

– YOUTUBE – Channel: Cycling Sport Promotion – https://www.youtube.com/user/trofeobinda

– INSTAGRAM – Account: Cycling Sport Promotion – https://www.instagram.com/cyclingsportpromotion/

– FACEBOOKhttps://www.facebook.com/Cycling-Sport-Promotion-168522953165323/

The highlights of the Binda Trophy will be transmitted by RAISPORT 1, on Sunday 20 March at 17.00, with commentary by Piergiorgio Severini and Monia Baccaille. (Photo F. Ossola)

VIDEO

– Storia “Trofeo Binda – Coppa del Mondo” di Angelo Gaudenzi: https://www.youtube.com/watch?v=2S8vuBoHTs4

– Video Promo Gavirate (sede di partenza gare) di Flaviano Ossola: https://www.youtube.com/watch?v=L3jp4qcrd_Q

<!--:it-->Con il “Trofeo Da Moreno” nasce a Cittiglio la “Coppa delle Nazioni UCI Donne Junior” <!--:--><!--:en-->With the “Trofeo Da Moreno” the “UCI Nation’s Cup for Junior Women” is born<!--:-->

Con il “Trofeo Da Moreno” nasce a Cittiglio la “Coppa delle Nazioni UCI Donne Junior” With the “Trofeo Da Moreno” the “UCI Nation’s Cup for Junior Women” is born

Da Cittiglio anche le donne junior avranno la loro Coppa delle Nazioni; “Siamo felicissimi di questa notizia che arriva dall’Unione Ciclistica Internazionale – ha dichiarato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza il doppio appuntamento di domenica prossima; trofeo Alfredo Binda per donne elite e trofeo Da Moreno per donne junior – . Proprio con il “trofeo Da Moreno – piccolo trofeo Binda” nasce la Coppa della Nazioni donne junior, che completa così il panorama del ciclismo mondiale e colma le differenze fra calendario maschile e calendario femminile. Avremo dunque la soddisfazione di essere i primi organizzatori ad allestire il palcoscenico che consentirà al presidente Brian Cookson di consegnare i cappellini che caratterizzano i leader della classifica della “Coppa delle Nazioni donne junior”.

Al trofeo Da Moreno – piccolo trofeo Binda sono iscritte 131 atlete in rappresentanza di 21 teams. La gara si svolgerà domenica 20 marzo con partenza alle ore 9.15 da Gavirate ed arrivo alle ore 11.00 circa a Cittiglio dopo 66 chilometri. Poi la premiazione della vincitrice e la cerimonia della leader di Coppa delle Nazioni donne junior: “la nascita della Coppa delle Nazioni donne junior a Cittiglio lo consideriamo un premio al nostro lavoro per le giovani cicliste. Auguri a tutte”. (Foto F.Ossola)

ELENCO ISCRITTE PROVVISORIO: http://cyclingsportpromotion.com/wp-content/uploads/2016/03/ELENCO-ISCRITTE-PROVVISORIO-JUNIOR.pdf

Starting in Cittiglio, junior women will also have their own Nation’s Cup; “we are delighted with this news from the International Cycling Union (UCI) – declared Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion which organises the double event taking place next Sunday; the Alfredo Binda Trophy for elite women and the Da Moreno Trophy for junior women –. The “Da Moreno – mini-Binda Trophy” will be the first junior women’s Nation’s Cup, and with that the world cycling panorama will be complete, with no differences between the male and female cycling calendars. We will have the satisfaction of being the first organisers to prepare the stage for President Brian Cookson to award the caps to the leaders of the “Junior Women’s Nation’s Cup”.

One hundred and thirty-one, representing 21 teams, are registered to participate in the Da Moreno – mini-Binda Trophy. The race will take place on Sunday 20 March, starting from Gavirate at 9.15am and finishing at around 11.00am in Cittiglio, after 66 km on the road. Then the prize-giving for the winners and the ceremony for the leaders of the junior women’s Nation’s Cup: “it is a reward for our work to have the first junior women’s Nation’s Cup for young cyclists here in Cittiglio. Best of luck to everybody”. (Photo F.Ossola)

ENTRY LIST (PROVISIONAL): http://cyclingsportpromotion.com/wp-content/uploads/2016/03/ELENCO-ISCRITTE-PROVVISORIO-JUNIOR.pdf

<!--:it-->Oltre 140 atlete iscritte al “Trofeo Da Moreno”. Ecco le favorite per il successo!<!--:--><!--:en-->More than 140 athletes, representing 21 teams, are registered to participate in the fourth edition of the “Da Moreno Trophy”<!--:-->

Oltre 140 atlete iscritte al “Trofeo Da Moreno”. Ecco le favorite per il successo!More than 140 athletes, representing 21 teams, are registered to participate in the fourth edition of the “Da Moreno Trophy”

Sono più di 140 le atlete iscritte alla quarta edizione del “Trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Alfredo Binda”, in programma domenica 20 marzo a Cittiglio, in rappresentanza di 21 formazioni, tra cui 5 nazionali straniere (Francia, Svizzera, Lituania, Austria e Slovenia), una squadra mista estera e 15 teams italiani. 11 sono i Paesi rappresentati (Italia, Francia, Svizzera, Lituania, Austria, Slovenia, Belgio, Olanda, Norvegia, Gran Bretagna e Russia).

Tra le favorite: le transalpine Juliette Labous, seconda classificata nell’edizione 2015 del “Trofeo Da Moreno – Piccolo Trofeo Binda”, campionessa nazionale contro il tempo, quinta classificata nelle cronometro individuali del Campionato del Mondo e del Campionato Europeo e quarta al Campionato Europeo su strada di Tartu, Maelle Grossetete, quarta classificata al “Trofeo Da Moreno 2015”, vice campionessa transalpina contro il tempo e protagonista ai Campionati del Mondo ed Europei, Pauline Clouard, sesta classificata lo scorso anno sulle strade di Cittiglio e settima alla “Chrono des Nations” e Lucie Jounier, ai piedi del podio alla “Chrono des Nations“, l’elvetica Lena Mettraux, che ha difeso i colori della sua nazionale al Mondiale di Richmond, la belga Nathalie Bex, quindicesima ai Campionati Europei contro il tempo e protagonista nella prova iridata di Richmond, l’olandese Kylie Waterreus, ventesima nella prova continentale di Tartu, la lituana Erika Kuodyte, terza classificata al campionato nazionale 2015, la possente danese Susanne Andersen, quinta classificata al Campionato del Mondo di Richmond e sesta nella cronometro individuale dei Campionati Europei di Tartu, la britannica Henrietta Colborne, seconda classificata alla “Chrono des Nations 2015”, la slovena Hajdi Zajc, vice campionessa nazionale in carica e la russa Kristina Stolbova (Team Zhiraf ASD), figlia dell’ex professionista Svetlana Bubnenkova, vincitrice del “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio” nel 2002, dominatrice del “Giro d’Italia 2002” e due volte iridata.

Tra le migliori azzurri al via troviamo: Lisa Morzenti (Team Eurotarget – Still Bike), campionessa italiana in carica contro il tempo, quinta classificata nella “Chrono des Nations 2015“, settima classificata nella crono dei Campionati Europei di Tartu e cinque volte vittoriosa nella passata stagione agonistica, Martina Fidanza (Team Eurotarget – Still Bike) figlia dell’ex professionista Giovanni e sorella minore della professionista dell’Astana Women’s Team Arianna, nel 2015 vincitrice due volte su strada e tricolore in pista, Elisa Balsamo (Team Valcar – PBM), campionessa del mondo in carica nello Scratch, campionessa europea nell’Inseguimento a Squadre, terza classificata al Campionato Italiano 2015 di Superga e sesta classificata al Campionato del Mondo di Richmond, Chiara Consonni (Team Valcar – PBM), che nel suo ultimo anno da allieva ha colto 8 successi su strada e 14 podi totali, Marta Cavalli (Team Valcar – PBM), campionessa europea nell’inseguimento a squadre e terza classificata ai Campionati Italiani contro il tempo, Allegra Maria Arzuffi (Team Valcar – PBM), pluricampionessa italiana nel Ciclocross, Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana), dominatrice dell’European Youth Olympic Festival 2015 corso a Tbilisi, pluricampionessa italiana su pista e nella passata stagione vincitrice di ben 12 competizioni su strada con 20 podi totali, Laura Tomasi (Team Wilier – Breganze), già campionessa italiana su strada, Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck), medaglia d’oro nella cronometro individuale all’European Youth Olympic Festival 2015, campionessa italiana contro il tempo e su pista e vincitrice di 8 gare del 2015, con 5 secondi e 3 terzi posti, Alessia Vigilia (G.S. Mendelspeck), tricolore su pista, 14 volte a podio nel 2015 con 7 vittorie tra cui il Campionato Italiano Allieve di Darfo Boario Terme e Sofia Nilda Frometa Leonard (G.S. Mendelspeck), 12 volte a podio nel 2015, con due successi e tricolore su pista. Ultima curiosità: tra le partenti c’è anche la varesina di Cittiglio Sara Margheritis (Team Valcar – PBM), che abita sul rettilineo d’arrivo della competizione organizzata dalla Cycling Sport Promotion di patron Mario Minervino. La Margheritis nel 2015 ha colto un successo tra le allieve, 2 secondi, un quarto e 2 quinti posti.

Nel 2013 fu la lituana Milda Jankauskaite a primeggiare sotto il traguardo di Cittiglio (VA), imitata un anno più tardi dalla danese Amalie Dideriksen, vestita con la maglia di campionessa del mondo, che rivinse 6 mesi più tardi sulle strade iberiche di Ponferrada. La scorsa stagione, invece, trionfo azzurro con la veneta Sofia Bertizzolo, campionessa europea in carica e futura vice-campionessa del mondo proprio alle spalle della Dideriksen. Ma non è tutto. C’è ancora una bella notizia da consegnare all’amore di tanti appassionati. Solo un paio di giorni di attesa, poi l’annuncio. (Foto F. Ossola)

VIDEO

– Storia “Trofeo Binda – Coppa del Mondo” di Angelo Gaudenzi: https://www.youtube.com/watch?v=2S8vuBoHTs4

– Video Promo Gavirate (sede di partenza gare) di Flaviano Ossola: https://www.youtube.com/watch?v=L3jp4qcrd_Q

More than 140 athletes, representing 21 teams, are registered to participate in the fourth edition of the “Da Moreno – mini-Alfredo Binda Trophy”, including five foreign national teams (France, Switzerland, Lithuania, Austria and Slovenia), one mixed foreign team and 15 Italian teams. Teams come from the following countries: Italy, France, Switzerland, Lithuania, Austria, Slovenia, Belgium, Holland, Norway, Great Britain and Russia.

Among the favourites: from beyond the Alps, Juliette Labous, second place in the 2015 edition of the “Da Moreno-mini Binda Trophy”, national time trial champion, fifth place in the World and European Championship time trials and fourth in the European Road Championships in Tartu; Maelle Grossetete, fourth place in the “Da Moreno Trophy 2015”, vice-champion in the time trials and protagonist at the World and European Championships; Pauline Clouard, sixth place last year in Cittiglio and seventh at the “Chrono des Nations” and Lucie Jounier, at the foot of the podium at the “Chrono des Nations“, Swiss rider, Lena Mettraux, who defended her national flag at the World Championships in Richmond, Belgian Nathalie Bex, fifteenth in the time trials at the European Championships and protagonist in Richmond, Dutch athlete Kylie Waterreus, twentieth in the continental trial in Tartu, Lithuanian Erika Kuodyte, third in the 2015 national championships, the mighty Dane Susanne Andersen, fifth in the Richmond World Championships and sixth in the individual time trials at the European Championships in Tartu, British rider Henrietta Colborne, second in the “Chrono des Nations 2015”, Slovenian Hajdi Zajc, current national vice-champion and Russian Kristina Stolbova (Team Zhiraf ASD), daughter of ex-professional cyclist Svetlana Bubnenkova, winner of the “Alfredo Binda Trophy – Cittiglio” in 2002 who dominated the “Giro d’Italia 2002”, twice winning the rainbow jersey.

Among the best Italian athletes, we find: Lisa Morzenti (Team Eurotarget – Still Bike), current Italian time trial champion, fifth in the “Chrono des Nations 2015“, seventh in the European Championships time trials in Tartu, with five wins during the past season; Martina Fidanza (Team Eurotarget – Still Bike), daughter of ex-professional rider Giovanni and younger sister of Arianna, professional rider with Astana Women’s Team, winner of two road races in 2015 and of the tricolour on the track; Elisa Balsamo (Team Valcar – PBM), current Scratch World Champion, European champion in the Team Pursuit, third at the Italian Championships 2015 in Superga and sixth at the World Championships in Richmond; Chiara Consonni (Team Valcar – PBM), who won 8 road races and reached the podium 14 times in her last U17 year; Marta Cavalli (Team Valcar – PBM), European Team Pursuit Champion and third in the Italian time trial Championships; Allegra Maria Arzuffi (Team Valcar – PBM), many-time Italian Cyclocross Champion, Letizia Paternoster (S.C. Vecchia Fontana), dominant in the European Youth Olympic Festival 2015 in Tbilisi, many-time Italian Track Champion and winner of 12 road competitions, with 20 podiums in the last season; Laura Tomasi (Team Wilier – Breganze), one-time Italian Road Champion; Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck), gold medal in the individual time trials at the European Youth Olympic Festival 2015, Italian time trial and track champion and winner of 8 races in 2015, with 5 second places and 3 thirds, Alessia Vigilia (G.S. Mendelspeck), track tricolour, 14 times on the podium in 2015 with 7 victories, including Italian U17 Championships in Darfo Boario Terme and Sofia Nilda Frometa Leonard (G.S. Mendelspeck), 12 times on the podium in 2015, with two victories and a track tricolour. One final curiosity: Sara Margheritis (Team Valcar – PBM) from Cittiglio will also be at the start line. She lives right at the finish line of the competition organised by Cycling Sport Promotion and its leader Mario Minervino. In 2015 she achieved one victory, 2 seconds, a fourth and 2 fifth places.

In 2013, Lithuanian cyclist, Milda Jankauskaite, was first to cross the finish line in Cittiglio (Varese), imitated the following year by Amalie Dideriksen from Denmark, who was wearing the World Champion’s jersey, which she won again 6 months later on the roads of Ponferrada in Spain. Last season, though, there was an Italian triumph with Venetian rider Sofia Bertizzolo, European Champion and future vice-champion of the world, right behind Dideriksen. But that’s not all. There is still more good news for our many fans. Just a few more days until the announcement. (Photo Flaviano Ossola)

VIDEO

– Storia “Trofeo Binda – Coppa del Mondo” di Angelo Gaudenzi: https://www.youtube.com/watch?v=2S8vuBoHTs4

– Video Promo Gavirate (sede di partenza gare) di Flaviano Ossola: https://www.youtube.com/watch?v=L3jp4qcrd_Q

<!--:it-->Inizia la settimana del “Trofeo Binda”. La Valcuvia aspetta le cicliste di tutto il mondo<!--:--><!--:en-->The “Binda Trophy” week begins and the Valcuvia region is looking forward to welcoming cyclists from all over the world<!--:-->

Inizia la settimana del “Trofeo Binda”. La Valcuvia aspetta le cicliste di tutto il mondoThe “Binda Trophy” week begins and the Valcuvia region is looking forward to welcoming cyclists from all over the world

Inizia la settimana del trofeo Binda; così Cittiglio, Gavirate e tutta la Valcuvia si tirano a lucido per il doppio appuntamento di domenica; il trofeo Alfredo Binda per donne elite e il trofeo Da Moreno per donne junior; due eventi che non temono confronti con tutte le altre gare nel mondo: “Stiamo lavorando per mettere a punto gli ultimi aspetti dell’organizzazione – ha spiegato Mario Minervino, condottiero della Cycling Sport Promotion che organizza le due gare – abbiamo già installato gran parte della comunicazione che caratterizza gli eventi: le rotonde, il cartellone allo stabilimento della Colacem, stiamo per montare le bandiere e i cartelli che un po’ ovunque annunciano le gare di domenica. Inizieremo presto a montare il palco e le strutture all’arrivo e alla partenza. Poi sarà la volta degli archi gonfiabili e così via. Dovremmo avere bel tempo quasi tutta la settimana e questo ci faciliterà il lavoro; dopo la neve dei giorni scorsi possiamo tirare un sospiro di sollievo. Aspettiamo solo le atlete e i loro staff e domenica gli appassionati ai quali abbiamo preparato un bel programma d’intrattenimento”. In effetti già venerdì sera chi arriverà a Cittiglio avrà modo di festeggiare; tanta musica, intrattenimento e buon cibo fino a domenica pomeriggio. Non mancate! (Foto F.Ossola)

The Binda Trophy week begins and Cittiglio, Gavirate and the whole Valcuvia region are finalising the preparations for the double event on Sunday; the Alfredo Binda Trophy for elite women and the Da Moreno Trophy for junior women; two events that can hold their own with any other race in the world: “We are putting the finishing touches on all aspects of the race – explained Mario Minervino, leader of Cycling Sport Promotion which organises the two races – we have already installed a large part of the communication that distinguishes the events: the roundabouts, the billboard at the Colacem factory, we are about to put up the flags and the posters that announce Sunday’s races all over the region. We will soon start to set up the stage and the structures for the start and finish lines. Then it will be the turn of the arches and all the rest. The weather should be good all week and this will make our work easier; after the recent snows, we can breathe a sigh of relief. Now we are just waiting for the athletes, their staff and the fans, on Sunday, for whom we have prepared a full programme of entertainment”. Those who arrive in Cittiglio on Friday will already find fun; lots of music, entertainment and good food right up until Sunday afternoon. Don’t miss out! (Photo F.Ossola)

<!--:it-->“Valcuvia. Bici e Cultura”, stimolo per il territorio della Provincia di Varese<!--:-->

“Valcuvia. Bici e Cultura”, stimolo per il territorio della Provincia di Varese

Fare rete e valorizzare il territorio: il ciclismo è anche questo. Cycling Sport Promotion, in collaborazione con La Libereria, La Bottega del Romeo e Fiab Ciclocittà Lago Maggiore, ha organizzato un vero raduno cicloturistico, dal titolo “Valcuvia, bici e cultura”. Non un evento da folle oceaniche, ma uno stimolo per un territorio, la provincia di Varese, che vuole scommettere sul turismo in bicicletta. Un turismo fatto di ciclismo lento, al ritmo necessario per apprezzare luoghi meravigliosi, con soste per visitare monumenti o per degustare un prodotto tipico. Un turismo fatto di attenzione, di cultura, ma anche di dialoghi e amicizie che nascono in bicicletta.

“Valcuvia, bici e cultura” ha svelato la bellezza di luoghi silenziosi e incontaminati, tra Cuveglio, Rancio, Ferrera, per esempio. Un evento che ha portato un gruppo di cicloturisti, tutti provenienti da fuori zona, a scoprire, per esempio, il Centro Documentale sulla Linea Cadorna di Cassano Valcuvia, con l’accoglienza nientemeno che del sindaco Marco Magrini. Cultura è anche enogastronomia, altra risorsa che si “sposa” alla perfezione con il cicloturismo: l’azienda agricola Il Vallone di Cuveglio ha offerto una degustazione a base di formaggi di capra e salumi, l’eccellenza della sua produzione. Un segnale importante, quello dato al territorio, Cycling Sport Promotion si schiera al fianco di chi, istituzioni e operatori, investono concretamente, non solo in cultura ciclistica, ma anche con chi vuol far decollare un’economia legata al turismo in bicicletta. Ora, Mario Minervino e il suo staff si concentreranno sugli eventi clou, il Trofeo Alfredo Binda, prova di World Tour femminile, e il Trofeo Da Moreno per donne junior che si disputerano domenica prossima, 20 marzo. (Foto F. Ossola)

<!--:it-->“Trofeo Alfredo Binda Women’s World Tour” di Cittiglio, ecco gli spot radiofonici<!--:--><!--:en-->“Alfredo Binda Trophy” radio advertisements<!--:-->

“Trofeo Alfredo Binda Women’s World Tour” di Cittiglio, ecco gli spot radiofonici“Alfredo Binda Trophy” radio advertisements

Iniziano oggi, giovedì 10 marzo, gli spot radiofonici che Radio Number One manda in onda per promuovere il trofeo Alfredo Binda, gara inserita nel calendario World Tour femminile, e il trofeo Da Moreno – piccolo trofeo Alfredo Binda, internazionale donne junior, in programma domenica 20 marzo con partenza da Gavirate e arrivo a Cittiglio dopo 123 chilometri di gara. “Grandi emozioni per una giornata speciale dedicata all’elite del ciclismo femminile. Vieni a vedere il Grande Ciclismo sulle strade della Lombardia!” recita lo spot che andrà in onda sette volte al giorno, dalle 7.00 del mattino alle 20 di sera. Radio Number One, da anni radio ufficiale del trofeo Alfredo Binda, si conferma il partner ideale per un evento come la il trofeo Alfredo Binda che al ritrovo per la partenza, sul circuito di gara e all’arrivo attira sempre decine di migliaia di persone. Alcuni conduttori della radio si alterneranno nell’intrattenimento del pubblico all’arrivo in attesa dell’epilogo della corsa, l’evento clou femminile in Italia della prima parte della stagione agonistica. (Foto F.Ossola)

Today, Thursday 10 March, the advertising campaign to promote the Alfredo Binda Trophy (female World Tour event) and the Da Moreno Trophy – mini-Alfredo Binda (international event for junior women) will begin on Radio Number One. Both races will take place on Sunday 20 March, starting from Gavirate and finishing in Cittiglio after 123 km. “Huge enthusiasm for a special day dedicated to elite female cycling. Come and see cycling at its best on the roads of Lombardy!” goes the ad which will be aired seven times a day between 7.00 am and 8.00 pm. Radio Number One, official radio of the Alfredo Binda Trophy for years, is the ideal partner for an event that attracts tens of thousands of people both at the start line and along the race circuit. Various radio presenters alternate in entertaining the public at the finish line while waiting for the outcome of the race, which is The female cycling event of the first part of the season in Italy. (Photo F.Ossola)

<!--:it-->Strutture ricettive “sold out” nel varesotto con oltre 1200 presenze<!--:--><!--:en-->The “Alfredo Binda Trophy” lengthens the tourist season, ‘sold out’ in the whole southern Varese region<!--:-->

Strutture ricettive “sold out” nel varesotto con oltre 1200 presenzeThe “Alfredo Binda Trophy” lengthens the tourist season, ‘sold out’ in the whole southern Varese region

I primi numeri sono da far girare la testa: tutte le strutture ricettive del basso varesotto sono “sold out” durante il terzo week end di marzo, che vivrà l’emozione del 18° trofeo Alfredo Binda – Città di Cittiglio, gara del world tour elite femminile e la quarta edizione del trofeo Da Moreno, Piccolo trofeo Binda, internazionale per donne junior che si svolgeranno domenica 20 con partenza da Gavirate (VA) ed arrivo a Cittiglio (VA). “Quest’anno alla gara junior sono iscritte 140 atlete e sono 170 le iscritte alla gara elite, provenienti da trenta nazioni – ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza l’evento – Vanno poi aggiunti tecnici, dirigenti e massaggiatori dei team, come sempre in arrivo da tutto il mondo. Quindi i giornalisti, fotografi e tutti gli operatori dei servizi di gara. Abbiamo stimato oltre mille duecento presenze sul territorio. Hotel e agriturismi del basso varesotto sono al completo: il “tutto esaurito” è un segnale molto positivo non solo per la passione e l’interesse che l’evento porta per gli amanti del ciclismo. In questo periodo dell’anno avere un afflusso così importante è molto indicativo per l’economia di tutta la zona. In effetti il trofeo Binda ha allungato la stagione degli operatori del settore. E di questo andiamo molto orgogliosi. Vedremo le prime ammiraglie già da giovedì 17 marzo”. (Foto F.Ossola)

The numbers are astounding: all of the hospitality structures in the Varese area are booked out on the third weekend of March during the 18th Alfredo Binda Trophy – Cittiglio, one of the races of the elite female world tour and the 4th edition of the Da Moreno/mini-Binda Trophy, an international event for junior women, both of which will be held on Sunday 20 March, starting from Gavirate and finishing in Cittiglio (both in the province of Varese). “This year 140 athletes have registered for the junior race while 170 will participate in the elite event. They are from thirty different countries. – explained Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion, which organises the event – Add to that the various technicians, managers and masseurs of the teams, coming, as usual, from all over the world. Then, the journalists, photographers and all the operators involved in the race. We have an estimated 1,200 people staying in the area. Hotels and farm accommodation in the southern Varese region are all full: it is great news to be “sold out” and not just because of the passion and interest that the event brings out in cycling lovers. To have such an important influx at this time of year is positive for the economy of the whole area. In fact, the Binda Trophy has lengthened the season for all those working in the tourism sector and we are very proud of this. We’ll see the first team cars arriving already on Thursday 17 March”. (Photo F.Ossola)

<!--:it--> EOLO assicurerà i servizi di rete al “Trofeo Binda Women’s World Tour”<!--:-->

EOLO assicurerà i servizi di rete al “Trofeo Binda Women’s World Tour”

E’ stata appena rinnovata l’importante partnership tra il trofeo Alfredo Binda, in programma domenica 20 marzo con partenza da Gavirate a Cittiglio, in provincia di Varese ed Eolo, rete di proprietà di NGI Spa, che durante l’intero week end dell’evento garantirà servizi di alta qualità sia alla sala stampa, che troverà sede al Comune di Cittiglio, che a tutti gli altri servizi inerenti la gara. Eolo garantirà connettività ad altissima velocità ed affidabilità in modo da facilitare la diffusione dei filmati e delle foto della gara in tutto il mondo. Uno stand di Eolo sarà posizionato all’interno del villaggio commerciale così tutti potranno entrare in contatto con questa bella e qualificata società di servizi di rete.

EOLO è un servizio creato da NGI SpA, operatore di telecomunicazioni specializzato in banda larga dal 1999. Negli anni NGI è cresciuta diventando un leader nel campo della banda ultra-larga per il mercato residenziale e delle imprese. La società ha raggiunto il ruolo di riferimento di mercato, grazie all’impegno, condiviso con i propri partner, nel diffondere sul territorio soluzioni professionali ad alto contenuto tecnologico. Oggi, infatti, NGI può vantare una customer base su tutto il territorio nazionale di oltre 220.000 clienti attivi. NGI è uno dei pochi operatori di telecomunicazioni a capitale interamente italiano. Gli azionisti sono il fondatore Luca Spada per il 55% e Gruppo Elmec per il 45%. Nell’anno fiscale che si è chiuso lo scorso 31 Marzo 2015, NGI ha registrato ricavi per oltre 43,5 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto all’anno precedente.

<!--:it--> Il presidente U.C.I. Brian Cookson ospite d’onore al “Trofeo Alfredo Binda”<!--:--><!--:en-->U.C.I. president, Brian Cookson in Cittiglio for the “Alfredo Binda Trophy”<!--:-->

Il presidente U.C.I. Brian Cookson ospite d’onore al “Trofeo Alfredo Binda”U.C.I. president, Brian Cookson in Cittiglio for the “Alfredo Binda Trophy”

Ci sarà anche il presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale Brian Cookson domenica 20 marzo a Cittiglio, per il 18° trofeo Alfredo Binda/Città di Cittiglio e il 4° trofeo Da Moreno/piccolo Trofeo Alfredo Binda che stanno registrando una partecipazione record: “Sì, è vero – ha commentato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizzerà l’evento – saremo onorati della presenza del più importante dirigente mondiale del ciclismo ed è la prima volta. Avremo modo di mostrare al presidente Cookson tutte le iniziative che il territorio mette in campo per rendere sempre più prestigioso l’appuntamento con la provincia di Varese. Avremo modo di parlare anche della Coppa delle Nazioni Under 23 di fine luglio e di una bella sorpresa che riveleremo nei prossimi giorni e di cui stiamo aspettando l’ufficializzazione proprio da parte dell’UCI. Devo ringraziare il presidente federale Renato Di Rocco per aver favorito la presenza del presidente Cookson a Cittiglio; evidentemente a Roma apprezzano molto il lavoro che svolgiamo tutto l’anno”.

The president of the Union Cycliste Internationale (UCI), Brian Cookson will be in Cittiglio on Sunday 20 March for the 18th Alfredo Binda Trophy – Cittiglio and the 4th Da Moreno Trophy/mini-Alfredo Binda Trophy that will boast record attendances this year: “Yes, it’s true – commented Mario Minervino, president of Cycling Sport Promotion who organise the event – we will be honoured by the presence of the most important executive in world cycling and it’s the first time. We will be able to show President Cookson first hand all the initiatives undertaken by the territory to make this date in the Varese province more prestigious. We will have the opportunity to talk about the Under 23 Nations’ Cup to be held at the end of July and about another surprise that we will reveal in the next few days as we are waiting for it to be made official. I would like to thank the President of the Italian Cycling Federation, Renato Di Rocco, for his assistance in bringing President Cookson to Cittiglio; it’s good to know that the work we carry out during the year is appreciated in Rome”.