Comunicati stampa

<!--:it-->Stasera Mario Minervino ospite di “RadioCorsa” su RaiSport 2<!--:-->

Stasera Mario Minervino ospite di “RadioCorsa” su RaiSport 2

Stasera Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, sarà ospite degli studi televisivi di Radiocorsa, in onda alle ore 19 su Raisport 2. Il trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo donne, in programma domenica 29 marzo con partenza da Laveno Mombello e arrivo a Cittiglio, conquista dunque una vetrina importante nella quale annunciare la qualificatissima partecipazione, ad iniziare dalla campionessa del mondo Pauline Ferrand Prevot al debutto stagionale. Sullo sfondo scorreranno le immagini che questa mattina il giornalista RAI Piergiorgio Severini ha girato sul percorso di gara con Valentina Scandolara, che quest’anno ha già vinto la prima tappa e la classifica finale del Santos Women’s Tour disputato a gennaio in Australia. Appuntamento dunque con Mario Minervino e la Coppa del Mondo donne stasera alle ore 19.00 su Raisport 2. (Foto di Flaviano Ossola)

<!--:it-->Trofeo Alfredo Binda Coppa del Mondo: ecco gli spot radiofonici<!--:--><!--:en-->Trofeo Alfredo Binda Women’s World Cup: radio advertisements<!--:-->

Trofeo Alfredo Binda Coppa del Mondo: ecco gli spot radiofoniciTrofeo Alfredo Binda Women’s World Cup: radio advertisements

Iniziano giovedì 19 marzo gli spot radiofonici che Radio Number One manderà in onda per promuovere il trofeo Alfredo Binda, Coppa del Mondo donne in programma domenica 29 marzo con partenza da Laveno Mombello e arrivo a Cittiglio dopo 123 chilometri di fortissime emozioni tra Lago Maggiore e Valcuvia. “Vieni a vedere il grande ciclismo sulle strade della Lombardia, in una giornata speciale dedicata all’elite del ciclismo mondiale, una giornata unica per chi ama il mondo delle due ruote”, recita lo spot che andrà in onda sette volte al giorno, dalle 7.00 del mattino alle 20 di sera. Radio Number One, da anni radio ufficiale del trofeo Alfredo Binda, si conferma il partner ideale per un evento come la Coppa del Mondo che al ritrovo per la partenza, sul circuito di gara e all’arrivo attira sempre decine di migliaia di persone. Alcuni conduttori della radio si alterneranno nell’intrattenimento del pubblico all’arrivo in attesa dell’epilogo della corsa, l’evento clou femminile in Italia della prima parte della stagione agonistica.

On Thursday 19 March radio advertisements will be aired on Radio Number One to promote the Alfredo Binda Trophy, Women’s World Cup, which will take place on Sunday 29 March, starting from Laveno Mombello and finishing in Cittiglio after 123 km of excitement along Lake Maggiore and in the Valcuvia region. “Come and see the greats of cycling on the roads of Lombardy, in a special day dedicated to the elite of international cycling, a unique day for those who love the world on two wheels”, recites the ad which will be aired seven times a day, from 7am to 8pm. Radio Number One, which has been the official radio of the Alfredo Binda Trophy for years, is the perfect partner for an event such as the World Cup, attracting tens of thousands of people at the race start, along the route and at the finish. Various radio personalities will entertain the public at the finish line while waiting for the arrival of the athletes, in the most important female event in Italy in the first part of the competitive season.

<!--:it-->Cadel Evans guida speciale per l’allenamento della nazionale svizzera<!--:-->

Cadel Evans guida speciale per l’allenamento della nazionale svizzera

Terminata la prima parte della promozione del ciclismo nelle scuole del territorio, quella caratterizzata dalle lezioni in aula, la Cycling Sport Promotion di Mario Minervino si prepara ora all’appuntamento clou della stagione: il 17° trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio, seconda prova di Coppa del Mondo donne e il trofeo Da Moreno – Piccola Coppa del Mondo, internazionale junior, in programma domenica 29 marzo. Intanto c’è già chi si allena lungo in Valcuvia, cuore dell’evento che ogni anno attiva tutte le migliori atlete al mondo. In settimana non è sfuggita la seduta di allenamento effettuata dalla nazionale svizzera accompagnata per l’occasione da un corridore davvero speciale; Cadel Evans, campione del mondo e vincitore di un Tour de France. Hanno pedalato sulle strade della Coppa del Mondo la biker bolzanina Eva Lechner, già tre volte campionessa del mondo di MTB specialità Team Relay, due volte campionessa continentale sempre nella MTB e pluricampionessa italiana nella MTB, ciclocross e strada. La nazionale svizzera elite era composta da: Jolanda Neff, tre volte campionessa del mondo cross-country, Linda Indergand, Caroline Bauer, Mirjam Gysling, campionessa nazionale in carica su strada, Jutta Stienen e Sandra Weiss. La nazionale svizzera juniores era composta da: Michelle Andres, settima ai campionati europei a cronometro 2014, Lena Mettraux, Vanessa Bandel, Olivia Hottinger e Ramona Kupferschmied.

<!--:it-->L’ultima lezione teorica del progetto scuola si è tenuta a Taino (VA)<!--:-->

L’ultima lezione teorica del progetto scuola si è tenuta a Taino (VA)

L’ultimo incontro del progetto “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” si è tenuto questa mattina a Taino (VA), località che ospiterà la partenza del “Trofeo Almar – Coppa delle Nazioni Under 23”, alla presenza degli alunni delle classi quarta e quinta delle scuole primarie. All’interessante lezione sulla sicurezza stradale, tenuta dagli agenti della Polstrada di Varese Massimo Berardinello e Massimo Petullo, sono intervenuti il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino ed il sindaco di Taino Stefano Ghiringhelli. Con l’appuntamento odierno le lezioni teoriche di “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” sono terminate. I numerosi alunni coinvolti nei vari incontri saranno ancora protagonisti nei mesi di aprile e maggio con le prove pratiche. (Foto di Flaviano Ossola)

Verso la Coppa del Mondo Donne
4 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Cittiglio (VA) – Ore 10.00
7 febbraio – Presentazione libro: “DALLA PADELLA ALLA BICI” Laveno Mombello (VA) – Ore 11.00
11 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Gavirate (VA) – Ore 8.30
21 febbraio – Gran Gala di presentazione Coppa del Mondo Donne Laveno Mombello (VA) – Ore 18.30
25 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Laveno Mombello (VA) – Ore 8.30
8 marzo – “3a Pedalata per Lei” tra Laveno Mombello e Cittiglio (VA) – Ore 10.00
11 marzo – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Taino (Va) – Ore 10.00

<!--:it-->“Pedala, Pedala… in Sicurezza!” domani fa tappa nelle scuole di Taino (VA) <!--:-->

“Pedala, Pedala… in Sicurezza!” domani fa tappa nelle scuole di Taino (VA)

Domani mercoledì 11 marzo, Gianbattista, il ciclista ecologista mascotte del progetto scolastico “PEDALA, PEDALA IN SICUREZZA”, sarà a Taino (VA) nell’ultima tappa del lungo viaggio tra i bambini delle scuole del territorio con la Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio domenica 29 marzo con l’organizzazione della Cycling Sport Promotion. La presentazione del progetto di formazione ciclistica e stradale, curata dalla Polizia Stradale e dalla Polizia Locale, avrà inizio alle ore 10.00. Taino rappresenta la new entry del 2015. Il bellissimo paesino della provincia di Varese diventerà protagonista domenica 26 luglio con la Coppa delle Nazioni U23 (Coppa dei Laghi – trofeo Almar) che prenderà avvio proprio da Taino e si concluderà ad Angera; un piccolo assaggio, dunque, delle forti emozioni che ci aspettano quest’estate.

Verso la Coppa del Mondo Donne
4 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Cittiglio (VA) – Ore 10.00
7 febbraio – Presentazione libro: “DALLA PADELLA ALLA BICI” Laveno Mombello (VA) – Ore 11.00
11 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Gavirate (VA) – Ore 8.30
21 febbraio – Gran Gala di presentazione Coppa del Mondo Donne Laveno Mombello (VA) – Ore 18.30
25 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Laveno Mombello (VA) – Ore 8.30
8 marzo – “3a Pedalata per Lei” tra Laveno Mombello e Cittiglio (VA) – Ore 10.00
11 marzo – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Taino (Va) – Ore 10.00

<!--:it-->Sorrisi, bici e solidarietà alla terza edizione della “Pedalata per Lei”<!--:-->

Sorrisi, bici e solidarietà alla terza edizione della “Pedalata per Lei”

Sorrisi, bici e solidarietà. Ieri, domenica 8 marzo, la terza edizione di Pedalata per Lei ha festeggiato le donne nella splendida cornice del Lago Maggiore, baciata dal sole primaverile. A poche settimane dalla prova di Coppa del Mondo la Cycling Sport Promotion ha reso così omaggio alle donne con una festa a pedali, organizzata in collaborazione con Cyclemagazine e La LibEreria, promuovendo anche un piccolo gioiello a disposizione dei ciclisti varesini: la pista ciclabile che collega Laveno Mombello a Cittiglio. A Laveno Mombello si sono presentati ciclisti di ogni età, con la voglia di stare insieme, anche per fare un piccolo gesto di solidarietà: la Pedalata per Lei, infatti, ha promosso e contribuito a finanziare i progetti Tecno Mama, nei Paesi del Sud del mondo, realizzati dal Cast, un’organizzazione non governativa che ha sede proprio a Laveno Mombello. Una parte dei fondi saranno devoluti anche all’Asilo Nido di Laveno Mombello. Squadre giovanili e femminili (in ricognizione sulle strade che saranno teatro della gara di fine marzo) si sono uniti al gruppo, che ha fatto sosta, come da tradizione, al Museo Alfredo Binda di Cittiglio: ad accogliere la Pedalata per Lei, vi era anche la banda musicale del paese, che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più festosa. Tra gli altri hanno partecipato l’elite di Somma Lombardo Martina Biolo (Aromitalia – Vaiano – Fondriest), unica professionista della provincia di Varese che prenderà parte al “Trofeo Alfredo Binda”, le juniores del G.S. Cicli Fiorin Cycling Team e del bergamasco Team Valcar – PBM, che hanno sfruttato l’occasione per testare il percorso del “Trofeo Da Moreo – Piccolo Trofeo Alfredo Binda”, le allieve ed esordienti della formazione varesina Ju Green A.S.D. – Gorla Minore ed i Giovanissimi delle squadre S.C. Orinese e Remo Calzolari – Da Moreno. Presenti in bicicletta anche il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino, l’assessore allo sport di Laveno Mombello Roberto Bianchi e l’assessore del comune di Cittiglio Laura Poroli. La conclusione, a Laveno Mombello, ha riservato una piccola sorpresa con un flash mob organizzato sul lungolago, naturalmente in omaggio alle donne in bicicletta. Archiviata la festa, ora la Cycling Sport Promotion si prepara a organizzare l’evento clou, la grande giornata di gare del 29 marzo con la prova di Coppa del Mondo femminile (il trofeo Alfredo Binda) e il Trofeo da Moreno riservato alle donne Junior. (Foto di Flaviano Ossola)

Verso la Coppa del Mondo Donne
4 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Cittiglio (VA) – Ore 10.00
7 febbraio – Presentazione libro: “DALLA PADELLA ALLA BICI” Laveno Mombello (VA) – Ore 11.00
11 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Gavirate (VA) – Ore 8.30
21 febbraio – Gran Gala di presentazione Coppa del Mondo Donne Laveno Mombello (VA) – Ore 18.30
25 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Laveno Mombello (VA) – Ore 8.30
8 marzo – “3a Pedalata per Lei” tra Laveno Mombello e Cittiglio (VA) – Ore 10.00
11 marzo – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Taino (Va) – Ore 10.00

<!--:it-->Domenica 8 Marzo a Laveno terza edizione della “Pedalata per Lei”<!--:-->

Domenica 8 Marzo a Laveno terza edizione della “Pedalata per Lei”

A tre settimane dal grande appuntamento con il Trofeo Binda (prova di Coppa del mondo femminile), torna la Pedalata per Lei: domenica 8 marzo, la Cycling Sport Promotion rende omaggio a tutte le donne con un evento per tutti, all’insegna della solidarietà e del cicloturismo. Anche questa terza edizione della Pedalata per Lei partirà da Laveno Mombello (in provincia di Varese) e si avvarrà della collaborazione di Cyclemagazine e della LibEreria. Una festa della donna speciale quella della Cycling Sport Promotion, che è anche un invito alla scoperta di una splendida pista ciclabile che si snoda nel verde fino a Cittiglio: la Pedalata per Lei, naturalmente, farà tappa come da tradizione al Museo Alfredo Binda di Cittiglio per poi fare ritorno a Laveno. Domenica 8 marzo sarà una bella occasione per pedalare in compagnia nella natura, una manifestazione per tutte le famiglie e un’opportunità per fare un gesto di solidarietà. La terza edizione della Pedalata per Lei promuoverà la campagna Tecno Mama del Cast, una ong con sede a Laveno Mombello, ma con progetti solidali nei Paesi in via di sviluppo. Tecno Mama è una raccolta di risorse per progetti di sviluppo in cui le donne e le tecnologie appropriate siano la priorità. Come da tradizione, l’impegno sociale e culturale della Pedalata per Lei è promosso e coordinato da Cyclemagazine, testata di riferimento per la cultura legata alla bicicletta. La terza edizione della Pedalata per Lei partirà domenica 8 marzo dal piazzale della Stazione Nord di Laveno Mombello, sulla riva del Lago Maggiore, in un contesto davvero suggestivo: l’apertura iscrizioni e il ritrovo sono fissati per le ore 9,00. La partenza sarà alle 10,30, con destinazione Cittiglio. Al Museo Alfredo Binda, dopo aver percorso la pista ciclabile che collega Laveno a Cittiglio ci sarà una sosta con visita. Il ritorno avverrà sempre seguendo la pista ciclabile, in assoluta sicurezza, senza alcuna difficoltà sia per i meno allenati, sia per i bambini. Tutto il ricavato della Pedalata per Lei andrà alla campagna Tecno Mama del Cast ong e per l’Asilo Nido di Laveno Monbello; la festa della donna, per la Cycling Sport Promotion, è fatta di gesti concreti, sempre all’insegna dell’amata bicicletta. Per info: redazione@cyclemagazine.eu

Verso la Coppa del Mondo Donne
4 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Cittiglio (VA) – Ore 10.00
7 febbraio – Presentazione libro: “DALLA PADELLA ALLA BICI” Laveno Mombello (VA) – Ore 11.00
11 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Gavirate (VA) – Ore 8.30
21 febbraio – Gran Gala (ad invito) di presentazione Coppa del Mondo Donne Laveno Mombello (VA) – Ore 18.30
25 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Laveno Mombello (VA) – Ore 8.30
8 marzo – “3a Pedalata per Lei” tra Laveno Mombello e Cittiglio (VA) – Ore 10.00
11 marzo – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Taino (Va) – Ore 10.00

<!--:it-->“Pedala, Pedala… in Sicurezza!” ha fatto tappa a Mombello e Laveno<!--:-->

“Pedala, Pedala… in Sicurezza!” ha fatto tappa a Mombello e Laveno

Intensa ma felice giornata di lavoro per la Cycling Sport Promotion, impegnata in tre diverse lezioni inserite in “Pedala, Pedala… in Sicurezza!”, il progetto scolastico supportato da Polizia Stradale, Polizia Locale, Istituzioni sul territorio e UBI Banca. Agli incontri hanno partecipato le classi quarta e quinta della scuola primaria di Mombello (VA), tre sezioni delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di Laveno Mombello (VA) e due sezioni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Laveno Mombello (VA), per un totale di circa 400 alunni. Alle lezioni interattive sulla sicurezza stradale, tenute dall’ispettore capo della Polstrada di Varese Antonio Prina, coadiuvato dagli assistenti Massimo Berardinello, Davide Gaetano e Milva Mosca, hanno partecipato il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino, il sindaco di Laveno Mombello Graziella Giacon con l’assessore allo sport del comune rivierasco Roberto Bianchi, il direttore di UBI Banca di Laveno Mombello Bruno Protti ed il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale G.B. Monteggia di Laveno Mombello Marco Zago. Il sindaco di Laveno Mombello, Graziella Giacon, ha colto l’occasione della visita per donare un defibrillatore alla scuola primaria di Laveno Mombello. Visto il grande successo riscontrato, il progetto scolastico “Pedala, Pedala… in Sicurezza!” non finisce qui, ma proseguirà mercoledì 11 marzo nella scuola di Taino (VA). (Foto di Flaviano Ossola) 

Verso la Coppa del Mondo Donne
4 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Cittiglio (VA) – Ore 10.00
7 febbraio – Presentazione libro: “DALLA PADELLA ALLA BICI” Laveno Mombello (VA) – Ore 11.00
11 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Gavirate (VA) – Ore 8.30
21 febbraio – Gran Gala (ad invito) di presentazione Coppa del Mondo Donne Laveno Mombello (VA) – Ore 18.30
25 febbraio – Presentazione “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!” Laveno Mombello (VA) – Ore 8.30
8 marzo – “3a Pedalata per Lei” tra Laveno Mombello e Cittiglio (VA) – Ore 10.00
11 marzo Presentazione PEDALA, PEDALA IN SICUREZZA Taino (Va) – Ore 10.00

<!--:it-->Domani la “Coppa del Mondo” fa tappa nelle scuole di Laveno Mombello<!--:-->

Domani la “Coppa del Mondo” fa tappa nelle scuole di Laveno Mombello

Domani, mercoledì 25 febbraio, la simpatia di Gianbattista, il ciclista ecologista”, mascotte del progetto scolastico “PEDALA, PEDALA… IN SICUREZZA!”, farà tappa a Laveno Mombello (VA) per il terzo ed ultimo appuntamento dei bambini delle scuole del territorio con la Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio domenica 29 marzo. La presentazione del progetto di formazione ciclistica e stradale, curata dalla Polizia Stradale e dalla Polizia Locale, avrà inizio alle ore 8.30 e si concluderà nel pomeriggio, dopo tre diversi incontri in altrettante scuole di Laveno Mombello.

Questo l’intenso programma di incontri:
– alle ore 8.30, presso scuola elementare di Mombello di Laveno
– alle ore 10,00, presso le scuole secondarie di Laveno Mombello
– alle ore 14,30, presso le scuole elementari di Laveno Mombello

<!--:it-->Presentato ufficialmente il “Trofeo Binda – Coppa del Mondo”<!--:--><!--:en-->All of the world’s best athletes at the Women’s World Cup in Cittiglio<!--:-->

Presentato ufficialmente il “Trofeo Binda – Coppa del Mondo”All of the world’s best athletes at the Women’s World Cup in Cittiglio

Si è svolta ieri sera, sabato 21 febbraio nell’elegante Villa Frua a Laveno Mombello (VA), la presentazione del 17° trofeo Alfredo Binda – seconda prova di Coppa del Mondo donne di ciclismo e del 3° trofeo Da Moreno, piccola Coppa del Mondo in programma domenica 29 marzo con partenza da Laveno Mombello (VA) e arrivo a Cittiglio (VA). Il trofeo Alfredo Binda ricorda un campione fra i più amati in Italia e nel mondo. Binda vinse cinque Giri d’Italia, tre campionati del mondo e fu commissario tecnico della nazionale azzurra dal 1948 al 1962. La cosa a lui dedicata è organizzata dalla Cycling Sport Promotion e quest’anno vedrà al via tutte le migliori atlete al mondo, ad iniziare da Pauline Ferrand Prevot, campionessa del mondo su strada e ciclocross che aprirà la sua stagione proprio a Cittiglio. Al trofeo Binda parteciperanno; Marianne Vos, vincitrice tre volte a Cittiglio, Emma Johansson, vincitrice uscente e da tutte le italiane più forti, da Elisa Longo Borghini, vincitrice nel 2013 a Rossella Ratto, Elena Cecchini e Giorgia Bronzini. Saranno 25 le squadre al via. Tra queste, le nazionali di USA, Francia, Russia, Polonia e Svizzera: “Saranno 15 i Paesi rappresentati – ha annunciato Davide Bardelli., direttore tecnico/operativo della CDM. Al trofeo da Moreno avremo Sei nazionali straniere, non un Piccolo trofeo Alfredo Binda ma un piccolo Campionato del mondo, dunque. Siamo molto orgogliosi di aver dato vita a questo progetto giovanile nato dall’esigenza di un confronto a livello mondiale per la categoria junior”. Qualificatissima dunque la partecipazione della gara internazionale junior con le nazionali di Francia, Svizzera, Lituania e le altre che formalizzeranno la loro iscrizione nel corso della prossima settimana. I percorsi delle due gare sono stati presentati da Roberto Minervino, direttore Tecnico Operativo: “Dopo la partenza da Laveno Mombello le due gare si concluderanno a Cittiglio. Le donne elite percorreranno un primo giro di 55 chilometri e il circuito finale di 17 chilometri da ripetere 4 volte per un totale di km 123. E’ un percorso tecnico, impegnativo che si presta a fughe ed attacchi e che ha nella salita di Orino il momento ideale per la selezione definitiva – ha spiegato Minervino – Rispetto allo scorso anno abbiamo reso un po’ più impegnativa la gara delle junior con un giro intermedio in più prima del circuito finale, uguale a quello delle donne elite. La loro gara svilupperà complessivamente quasi 70 chilometri. Numerosissimi gli ospiti, ad iniziare da Graziella Giacon, sindaco di Laveno Mombello: “Per noi è un grande piacere e onore ospitare questa manifestazione che è una festa sportiva ed una festa delle donne. In occasione di questo evento succedono cose meravigliose. Io ringrazio i volontari perché sono tantissimi e fanno un lavoro eccellente. Grazie al loro intervento vivremo lo spettacolo sportivo in tutta sicurezza. Ringrazio Mario Minervino per averci coinvolto insieme a Fabrizio Anzani, sindaco di Cittiglio. Un grandissimo grazie alla RAI perché ci aiutano a mostrare il nostro bellissimo territorio. Ringrazio anche tutti i miei assessori che hanno creduto in questo evento fin dal primo anno”. Quindi Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion: “All’impegno per il ciclismo femminile quest’anno abbiamo aggiunto quello maschile con la Coppa delle Nazioni. Abbiamo iniziato questo lungo cammino nel 2008. Fu una gara epica che vide protagonista Emma Pooley che da Cittiglio iniziò una bellissima carriera. Da allora sul podio del Binda sono salite sempre le più forti atlete; vuol dire che abbiamo individuato un percorso in grado si esaltare i valori dei corridori. Il nostro ciclismo è fatto anche di bambini che abbiamo sempre coinvolto con un progetto di formazione insieme alla Polizia Stradale e alla Polizia Locale. E’ importante che i bambini imparino ad andare in bicicletta in sicurezza. Nel 2015 finisce la Coppa del Mondo; dall’anno prossimo arriverà un calendario diverso ma il trofeo Binda rimarrà in tutto il suo splendore. Ringrazio il presidente FCI Renato Di Rocco che ci ha sostenuti fin dall’avvio di questa magnifica avventura. Ringrazio la Regione Lombardia, che ha inserito la Coppa del Mondo donne tra i Grandi Eventi, tutto il territorio e tutti quei gruppi folcloristici, gli sbandieratori e le fanfare che completeranno la bella giornata di sport del 29 marzo. Soprattutto ringrazio i volontari; domenica 29 marzo circa 450 persone saranno impegnate sul percorso per garantire la sicurezza. Ringrazio infine la RAI, per il suo prezioso sostegno”. “Mi associo ai ringraziamenti – ha proseguito Fabrizio Anzani, sindaco di Cittiglio: e rivolgo un applauso alla Cycling Sport Promotion. Sottolineo come in questo evento la politica è stata messa un po’ da parte per favorire la partecipazione ed il successo di un evento importante come questo. E’ bello vedere la partecipazione ed il coinvolgimento di tanti sindaci e di tante amministrazioni, specialmente in questo periodo. A Cittiglio per la Coppa del Mondo 50 bambini scriveranno altrettanti messaggi positivi che consegneranno in occasione della CDM. Annuncio anche la collaborazione tra tutti i ristoranti e le pizzerie del territorio che si metteranno insieme per creare una sorta di unico ristorante dedicato alla Coppa de Mondo. E poi ci sarà il gemellaggio tra Cittiglio e Camerota, ormai divenuto un appuntamento imperdibile per il territorio”. Dalla serie di ringraziamenti non si è sottratto il presidente della federciclismo Renato Di Rocco: “Mario Minervino ha vinto la sfida con il ciclismo femminile e ora ha raddoppiato rilanciando con gli uomini. Questo evento è divenuto un volano di sviluppo per il territorio e questa è una serata bella ed importante perché vede la partecipazione di tanti sindaci; le donne sono state un apripista importante. Quest’anno in Italia saranno organizzate tante gare femminili: tutto è partito da qui, da Mario Minervino e dal trofeo Binda” Quindi Paolo Enrico, presidente della Comunità Montana Valli del Verbano che ha rappresentato il valore della gara per il territorio: “Ben 32 comuni fanno parte della Comunità Montana che rappresento e che è molto interessata alla Coppa del Mondo. L’Italia è la culla del ciclismo e noi siamo orgogliosi dei tanti campioni del nostro territorio e dei tanti ciclisti che, specialmente il sabato e la domenica, percorrono le nostre strade che si prestano benissimo per la pratica del ciclismo. Un po’ tutti qui mangiano “pane e bicicletta”. Infine Carlo Malugani, presidente di Ferrovie Nord, nuovo sponsor della Coppa del Mondo: “Mario Minervino mi ha coinvolto man mano in questo progetto che ora sosteniamo direttamente Ci occupiamo di treni che hanno qualcosa in comune con la bicicletta: quelle viste dalla bicicletta e dal treno sono le immagini che rimangono più impresse nella mente della gente”. Per chiudere il prof Felice Magnani ha ricordato le figure di Michele Binetti, che organizzò a Cittiglio la prima gara di ciclismo femminile e di Vito Badalin che fu il primo sponsor dell’evento: “Due persone semplici e umili che hanno cercato di portare una testimonianza e di affetto al loro paese: Cittiglio”. Tanti i sindaci e i dirigenti presenti in sala, così come Alice Gasparini, vice campionessa europeo a cronometro 2014, La serata è stata resa ancor più preziosa dalla proiezione di un video realizzato da Angelo Gaudenzi che, tra amarcord e immagini recenti, ha descritto benissimo il valore del trofeo Binda con i percorsi di gara, le immagini del territorio e i progetti che rendono unico al mondo l’appuntamento con il trofeo Alfredo Binda e la Coppa del Mondo donne, in programma domenica 29 marzo.

Immagini della presentazione:
1. Giovedì 26 febbraio su Radiocorsa/Raisport 2 – servizio a cura di Piergiorgio Severini
2. Lunedì 2 marzo su One TV (CH 112) ore 21 – servizio a cura di Ricky Mezzera
3. A cura di PVS di Angelo Gaudenzi:
· su SPORTISSIMO, in onda anche su RETE 55 SPORT, digitale terrestre 86 (LOMBARDIA) e province limitrofe al VENERDÌ alle 18,00 e al SABATO alle 22,00
· tutti i venerdì h. 20/21, Canale 2 Italia, digitale terrestre 282
· Tele Milano – Tele TV – SOLO BICI giovedì ore 21.30 replica sabato ore 22.00
SPORT and SPORT venerdì ore 21.30 replica domenica alle 22.00
· PIÙ BLU LOMBARDIA
· SOLO BICI giovedì ore 21.00 replica sabato ore 21.30
SPORT and SPORT venerdì ore 21.00 replica domenica ore 21.30

Yesterday evening, Saturday 21 February, the 17th Trofeo Alfredo Binda – the second trial in the Women’s World Cup -– and the 3rd Trofeo Da Moreno, “mini-World Cup”, were presented in the elegant Villa Frua in Laveno Mombello (Varese). Both races will take place on Sunday, 29 March, starting from Laveno Mombello and finishing in Cittiglio. The Trofeo Alfredo Binda remembers one of the best loved champions in Italy and in the world. Binda won five Giri d’Italia, three World Championships and was the Italian team coach from 1948 to 1962. The race dedicated to him and organised by Cycling Sport Promotion will host the world’s best athletes this year, starting from Pauline Ferrand Prevot, road and cyclocross champion, who will start her season right here in Cittiglio. Other participants at the Trofeo Binda include; Marianne Vos, three times winner in Cittiglio, Emma Johansson, last year’s winner, and all the strongest Italian cyclists, from Elisa Longo Borghini, winner in 2013 to Rossella Ratto, Elena Cecchini and Giorgia Bronzini. A total of twenty-five teams will participate.